Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Lipari, si è conclusa la kermesse “Incontri del Mare”

Con un grande successo di pubblico e di consensi

Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di consensi la kermesse “Incontri del Mare”, organizzata dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con diversi partner istituzionali, e che ha visto la partecipazione di circa 300 studenti degli istituti nautici di tutta Italia. L’Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica “Caio Duilio” ha preso parte alla manifestazione con una quarantina di studenti, alcuni dei quali hanno raggiunto Lipari, sede dell’evento, navigando in barca a vela.

Il dirigente scolastico Daniela Pistorino ha rappresentato l’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia nel convegno conclusivo del progetto “IO PROPONGO”, “Arcipelago di Arcipelaghi” che si è svolto all’Hotel Carasco di Lipari.

In rappresentanza del dirigente generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, dott. Giuseppe Pierro, purtroppo assente per inderogabili impegni istituzionali, e del Dirigente dell’Ufficio VIII Ambito territoriale di Messina, dott. Stello Vadalà, porgo i miei saluti a tutte le Autorità presenti a questo convegno – ha esordito la dirigente -. Ma non posso non esprimere la mia vicinanza ed il mio personale plauso ai dirigenti, ai docenti e al personale della scuola che opera nelle isole minori. Ma, in particolar modo, il mio pensiero è rivolto agli studenti che spesso affrontano sacrifici immensi per potersi garantire il diritto all’istruzione”.

Da dirigente scolastico di una scuola antica e prestigiosa come l’ITTL Caio Duilio – ha sottolineato la prof.ssa Pistorino – sono davvero entusiasta di aver partecipato, insieme ai miei studenti, a questo splendido evento. Non mancherà, in futuro, la piena adesione ad iniziative culturali come questa, per le quali metterò a disposizione tutte le risorse disponibili”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Il Liceo promuoverà, nel corso dell'anno, eventi di particolare rilievo culturale che coinvolgeranno le più importanti Istituzioni cittadine

Attualità

Messina dispone di una superpotenza geografica che ha utilizzato pienamente nei suoi secoli d’oro quando si qualificava come una delle capitali d’Europa

Attualità

Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola

Cultura

Lunedì 20 nella Sala espositiva della Biblioteca Longo di Messina, l'inaugurazione della mostra dei codici musicali italo-greci del fondo del SS. Salvatore

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio