GRANDE SUCCESSO IL 10 LUGLIO A SAN MARCO D’ALUNZIO PER LA XIII
GIORNATA STORICA MEDIEVALE
San Marco d’Alunzio, 10 luglio 2022. Domenica si è svolta la XIII Giornata Medievale a San Marco d’Alunzio
in una cornice a dir poco suggestiva; uno degli eventi più attesi che ritorna dopo due anni di restrizioni e
privazioni.
Grande è stato l’afflusso di turisti che hanno espresso grande apprezzamento per le bellezze del Borgo.
Per l’organizzazione dell’evento l’Amministrazione Comunale ha chiesto la collaborazione delle Federazione
Storica Siciliana. << Speriamo che questo sia l’inizio di una collaborazione produttiva e duratura con uno
dei Borghi più belli d’Italia, quale è San Marco d’Alunzio>> – queste le parole del Presidente della
Federazione Claudio Maltese.
Durante la mattinata si è potuto partecipare al Campo Arcieri di San Marco d’Alunzio, istituito presso Piazza
Scipione Rebiba dove grandi e piccini hanno potuto provare il tiro con l’arco e diversi giochi medievali. Nel
pomeriggio invece si è assistito alla sfilata di Musici, Sbandieratori e al Corteo Storico con gruppi
provenienti da diverse parti della Sicilia. In serata è stato il turno delle esibizioni dei diversi gruppi che
hanno allietato la folla con spettacoli musicali, canti e danze.
Interessante anche l’esibizione dei Falconieri. La serata si è conclusa con uno spettacolo piro musicale che
ha lasciato tutti senza fiato.
<< È stato come rivivere la storia fra duelli, spettacoli e costumi storici. Ci auguriamo che questo sia il
primo di tanti eventi che verranno e che avranno successo e siamo pronti ad accogliere tutti coloro che
vorranno vivere San Marco e godere delle sue bellezze >> – queste le parole del Primo cittadino Filippo
Miracula, a conclusione della manifestazione che si è ritenuto soddisfatto della riuscita dell’evento e del
lavoro della propria squadra
