Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

La Raccolta libraria e l’Emeroteca del Gabinetto di Lettura da oggi sono proprietà dell’Ateneo

La prestigiosa collezione acquistata per un importo pari a 500.000 euro

E’ stato siglato oggi, alla presenza del notaio Alessia Marsiglio,  dal Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea e dal Presidente dell’Associazione “Gabinetto di Lettura”, prof. Nicolino Passalacqua, l’atto di vendita con il quale l’Associazione  consegna all’Ateneo l’intera Raccolta libraria e l’Emeroteca che  da oggi sono piena proprietà dell’Università di Messina.

Della prestigiosa collezione acquistata per un importo pari a 500.000 euro,  particolare importanza per interesse storico-culturale, rivestono i  440  volumi del Fondo Antico,  le 45  raccolte di riviste nazionali, le  18  raccolte di riviste straniere e le due raccolte di bandi relativi alla rivoluzione del 1848. Il valore culturale e storico di tale patrimonio librario è stato riconosciuto anche dalla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali della Regione Siciliana, diventando oggetto di specifica catalogazione bibliografica, limitatamente a parte dei fondi antichi, e della conseguente adozione di un provvedimento di vincolo. L’Università di Messina attraverso il proprio Sistema Bibliotecario di Ateneo provvederà alla custodia e organizzazione delle collezioni e alla digitalizzazione degli esemplari rari.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Il Liceo promuoverà, nel corso dell'anno, eventi di particolare rilievo culturale che coinvolgeranno le più importanti Istituzioni cittadine

Attualità

Messina dispone di una superpotenza geografica che ha utilizzato pienamente nei suoi secoli d’oro quando si qualificava come una delle capitali d’Europa

Attualità

Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola

Cultura

Lunedì 20 nella Sala espositiva della Biblioteca Longo di Messina, l'inaugurazione della mostra dei codici musicali italo-greci del fondo del SS. Salvatore

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio