Mercoledì 23 OTTOBRE, alle ore 17.00, nella location del Salone delle Bandiere del Comune di Messina, stracolmo di pubblico si è proceduto alla premiazione della DICIASSETTESIMA edizione del PREMIO NAZIONALE DI POESIA “SOTTO L’EGIDA DELL’AMORE” dedicato a MELINA FRENO CRISAFULLI, madre esemplare ed amica sincera. Un’esistenza permeata da grandi valori affettivi e da immenso amore per la famiglia e per la vita, organizzata dalla Presidente dell’Associazione Culturale “Studio D’arte L’Étoile”, con sede in Messina Via Natoli IS.276 N. 5. All’inizio della manifestazione curata e condotta dalla dott.ssa N. TITTI CRISAFULLI, Presidente del Premio, è stato dedicato un momento di ricordo all’indimenticata Artista FORTUNATA CAFIERO DODDIS per la quale Prof.ssa Graziella Lo Vano ha letto la poesia “Labirinto”, alla poetessa dialettale MARIA COSTA “Patrimonio dell’Unesco” per la quale la Dott.ssa N. Titti Crisafulli ha letto la poesia “Casi basci” e alla poetessa GRAZIA DI CARLO vissuta a lungo a Messina madre del Dott. Antonio Morreale della Globus Television per la quale la Prof.ssa Graziella Lo Vano ha letto la poesia “A Mariuccia” una figlia speciale. La commissione giudicatrice era formata da personalità del mondo della cultura: Prof.ssa Graziella Lo Vano presidente e dai componenti: Prof.ssa Anna Maria Crisafulli Sartori, Prof.ssa Mariella Di Giorgi Denaro, artista Angelo Savasta, Dott. Filippo Scolareci. Al premio, hanno aderito poeti da tutte le regioni d’Italia e tutte le poesie, come per le edizioni precedenti, sono state raccolte in una antologia che sarà inviata alle più importanti biblioteche d’Italia. DIPLOMI DI MERITO sono stati consegnati ai seguenti poeti: Dino Cavallaro Celano Sara, Dinaro Sara Faro Giovanna, Morgana Maria Rita, Paino Anna Maria, Pilello Giuseppe, Pistillo Luigi Antonio, Quattrocchi Giulio, Recupero Grazia Candida, Ristagno Angela, Solari Tiziana Schirò Francesco, Trapani Annunziato, Turiano Giuseppa. Ai poeti delle sezioni italiano e vernacolo che si sono classificati ai primi posti sono state consegnate due statue in bronzo che rappresentano la maternità (offerte dal Centro Coppe di Grazia Macaudda Grosso e un assegno di € 100.00 ciascuno offerti dal KIWANIS CLUB MESSINA consegnati direttamente dal Luogotenente eletto Dott. ANGELO CARISTI. Una coppa offerta dalla vedova Prof.ssa Mariella Di Giorgi è stata consegnata al poeta AMATO ROCCO, per la poesia A MIA MADRE in memoria del Dott. Ginecologo Giuseppe Denaro.
Per la sezione Italiano il primo premio è stato assegnato alla poesia ULTIMO NOVEMBRE della poetessa ANNA FRANCESCA LA ROSA di Rende (CS), Seconde classificate ex-aequo: I SILENZI D’OMBRE del poeta ROBERTO COTTONE di Cesenatico, IL MIO VENTO CALDO della poetessa FRANCESCA PATITUCCI di Salerno;
Terza Classificata la poesia: VIALE NOSTALGIA della poetessa SEBASTIANA ALIBERTI, Quarte classificate ex-aequo le poesie LEGAMI D’ACQUA della poetessa di Galati Mamertino ANTONIETTA BONTEMPO, L’AMORE FEDELE della poetessa PAOLA SAVOCA, MI RESTI SOLO TU del poeta RENATO DI PANE sempre per la sezione italiano sono state premiate con targhe per menzioni d’onore le seguenti poesie: CERCO IL TUO VOLTO e NON SONO PIÙ, della poetessa CATERINA CATONA, AMARE e LA PRIMA VOLTA del poeta torinese CARMELO COSSA, DEFRAUDATA della poetessa MORENA LUALDI AQUILA, SOGNARE della poetessa AURORA COPPOLINO, SUL MIO VOLTO della poetessa ANNALINA PARADISO, TI CERCO MIO SIGNORE della poetessa ANGELA BONO, QUESTO È DIO della poetessa FRANCA SCOLARI PAPALIA, L’AMATA DIMORA del poeta LETTERIO SCIARRONE le poesie LA FINESTRA, e FILASTROCCA DI FINE ESTATE, del poeta GIUSEPPE LA ROSA, AMARTI NONOSTANTE, del poeta CARMELO SALVATORE BENFANTE, le poesie L’INDISSOLUBILE ED ETERNO AMORE e L’AMORE DI UNA MADRE della poetessa CETTI PERRONE, ODE ALLA VECCHIAIA della poetessa SILVANA FOTI, CERCAMI della poetessa EPIFANIA GRAZIA CAMPAGNA, MADRE del poeta GIUSEPPE GRECO, ASPETTERÒ UN’ALTRA AURORA del poeta ATTILIO ANDRIOLO, AMORE E ODIO della poetessa NUCCIA NERI, SEI STATO TU della poetessa CARMELA RICCIARDI, MOGLIE, AMICA, COMPAGNA del poeta SALVATORE CONSOLI, SEI LA MIA BAMBINA della poetessa ROSANNA GARGANO, alle poesie AMAMI e CON TE ACCANTO della poetessa SANTINA PARADISO, alle poesie MADRE e NO ALLA VIOLENZA della poetessa catanese che ha sempre vinto anche il primo premio che purtroppo ci ha lasciato ed esprimiamo alla famiglia il nostro cordoglio.
Per la sezione poesie in vernacolo il primo premio è stato assegnato alla poesia DONNA GIACUMINA del poeta attore MAURIZIO TORTORELLA. Seconde classificate ex-aequo: la poesia A CUMMOGGHIA della poetessa MARILENA INGEGNERI, BEDDU TEMPU CHI FU del poeta NINO DI MENTO, SUTTA ‘NTO CIELU DI STIDDI della poetessa catanese GIUSI BAGLIERI; Terze classificate ex-aequo: L’AMURI NUN È CINNIREDDA della poetessa di MAZZARRONE (CT) SANTINA PARADISO, POVIRA MATRI MIA della poetessa CETTI PERRONE, SCIÒSCIA del poeta GIUSEPPE GRECO di Lecce. Quarte classificate ex-aequo: CLANDESTINU del poeta calabrese FRANCO CANZONIERI, VUCCUNI AMARI della poetessa di Caronia SANTINA FOLISI. Targhe per menzioni d’onore sono state assegnate alle poesie: L’AMURI MIU della poetessa AGATA PICCIONE, SOLAMENTI L’AMURI TO della poetessa ANGELA BONO, DORMI SULI della poetessa FRANCESCA GIAMMANCO, ANNI PASSATI della poetessa CONCETTA CALABRÒ CAVALLARO, STIZZA D’AMURI della poetessa SANTA ALESSANDRA RACITI,
CON UNA CHITARRA, offerta dalla casa musicale MUSICAL CENTER del maestro di musica AGATINO NORELLA è stata premiata la poesia AMORE ETERNO del poeta FRANCESCO RIGANO. La manifestazione è stata allietata dalle esibizioni del cantante chitarrista MIMMO AMBRIANO. Hanno collaborato al premio i Presidenti dell’UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana) rispettivamente di Sicilia Dott. Domenico Interdonato e di Messina Dott.ssa Laura Simoncini; il Dott. Rosario Lo Faro Direttore-redattore del giornale on-line “FILO DIRETTO NEWS”, Dott.ssa Rosaria Landro e Dott. Antonio Morreale della GLOBUS TELEVISION SMART TV (CANALE 15-18)
Foto Antonio De Felice
