Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

La cerimonia di passaggio della Campana del Club Kiwanis Antonello da Messina

Cerimoniere la sig.ra Natalia Grasso

Si è svolta alla Corte dei Mari la cerimonia di passaggio della Campana del Club Kiwanis Antonello da Messina. Cerimoniere la sig.ra Natalia Grasso che ha scandito i tempi della serata. Dopo i due tocchi di campana e l’esecuzione degli inni europeo ed italiano, si è data lettura delle regole e della preghiera kiwaniana quest’ultima a cura del dott. Giuseppe Previti. Presenti il Governatore eletto Kiwanis Distretto Italia S. Marino Francesco Garaffa che ha espresso il monito di non porre limiti ai  sogni per realizzare cose grandiose aiutando i bambini di tutto il mondo, il lgt della Divisione 1 Sicilia dei due Mari Valdemone Alessandro Valenti che ha portato i saluti istituzionali del Governatore in carica del Kiwanis international dott. Salvatore Chianello affermando come vivere un club come il Kiwanis è gratificante ed il lgt eletto della Divisione 1 Sicilia dei due Mari Valdemone Orazio Nicosia. A porgere i saluti istituzionali il Sindaco di Messina dott. Federico Basile. A seguire ha preso la parola il presidente uscente Salvatore Sciliberto che ha riassunto le attività svolte nell’ anno sociale sottolineando la valenza etica, culturale e solidale del concerto di solidarietà per il popolo ucraino. Commovente il ricordo della socia Agata Rinciari. Sottolineato l’impegno del socio Pippo Previti a cui si deve l’ esonero dei diritti della Siae durante l’ esecuzione dell’ Inno di Mameli. Dopo il cambio delle insegne, a prendere la parola il Presidente entrante dott. Giorgio Argurio che ha affermato come i soci del Kiwanis costituiscano una squadra perché è con il contributo di tutti senza distinzione di carica che si perseguiranno gli scopi kiwaniani. A conclusione della cerimonia la presentazione dei nuovi soci del Club dott. André Corrado, ing. Merlino Salvatore, avv. Vincenzo Messina. A seguire un momento conviviale.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Il Liceo promuoverà, nel corso dell'anno, eventi di particolare rilievo culturale che coinvolgeranno le più importanti Istituzioni cittadine

Attualità

Messina dispone di una superpotenza geografica che ha utilizzato pienamente nei suoi secoli d’oro quando si qualificava come una delle capitali d’Europa

Attualità

Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola

Cultura

Lunedì 20 nella Sala espositiva della Biblioteca Longo di Messina, l'inaugurazione della mostra dei codici musicali italo-greci del fondo del SS. Salvatore

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio