Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il balcone sulla piazza. Personaggi, curiosità e un «pizzico» di storia tra via S. Marta, S. Cecilia e largo Trombetta

È la rapida descrizione umoristica di alcuni personaggi che lo “vivono” giornalmente, a dare lo spunto per entrare nel “cuore” di uno dei rioni più centrali di Messina

“Il balcone sulla piazza”. È la rapida descrizione umoristica di alcuni personaggi che lo “vivono” giornalmente, a dare lo spunto per entrare nel “cuore” di uno dei rioni più centrali di Messina. Piazza Trombetta e le vie Santa Marta, Santa Cecilia e Noviziato che le fanno da cornice, custodiscono infatti pagine di storia, archeologia, arte e curiosità che, frutto anche della ricerca di interessanti elaborati di studiosi del settore, vengono impreziosite grazie ad oltre centotrenta illustrazioni, gran parte delle quali inedite.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

È un programma pensato per far vivere la Città ogni giorno, con eventi di qualità e grande partecipazione

Cultura

Una storia tutta da scoprire, un libro da leggere, da condividere e da regalare

Attualità

Questa visione non riguarda soltanto la valorizzazione delle opere d’arte, ma anche la creazione di processi economici e sociali

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio