Cerca articoli o argomenti

Cultura

Il 22 luglio a Milazzo presso il Palazzo D’Amico, la personale dell’artista internazionale Antonino Siragusa.

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 22 al 29 luglio

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 22 al 29 luglio

Il 22 luglio 2023 alle ore 19:00 sarà inaugurata a Milazzo presso il Palazzo D’Amico la personale dell’artista internazionale Antonino Siragusa.
La mostra itinerante, già presentata al Palazzo della Cultura di Messina, al Palazzo Cagnone di Francavilla di Sicilia ed al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano a Taormina sta riscuotendo un notevole successo di pubblico e di consensi positivi.
In questa ultima location infatti l’esibizione è stata anche notata dagli organizzatori di Taomoda che la hanno voluta includere fra gli eventi della prestigiosa kermesse.

La rassegna artistica ha come tematica principale la Sicilia che il Siragusa ritrae nei suoi simboli, nella paesaggistica, negli emblemi, negli usi e costumi folcloristici che rendono quest’isola nota in tutto il mondo.
La collezione, che si è arricchita di nuovi lavori che saranno presentati per la prima volta proprio in questa occasione, è frutto di un’attenta ricerca stilistica dell’artista il cui intento è quello di celebrare le radici di un popolo rivisitandole in una chiave moderna e molto personale, mediante una riconoscibile “pennellata” che meraviglia e seduce l’osservatore, invitandolo a trarre la propria ricostruzione pur comprendendone il soggetto.
L’esposizione artistica è sponsorizzata da Nettuno Multiservizi.
La mostra sarà visitabile gratuitamente presso il Palazzo D’amico a Milazzo (Messina), dal 22 al 29 luglio dalle ore 9 alle 21.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

La mostra presenta un corpus di opere acriliche su tela di grande formato (cm 120 x 80), raffiguranti intensi volti femminili asiatici su fondo...

Cultura

I ritratti dell’artista siciliana in esposizione fino all’8 marzo

Cultura

Oggi in bilico -sottolinea Assostampa - ci sono i giornalisti, travolti da social network e fake news, mentre i fotografi di cronaca vengono sostituiti...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio