Cerca articoli o argomenti

Cultura

Giovedì 17 Ottobre  alla Libreria   Feltrinelli  di Messina, presentazione dell’ultimo libro di Giulio Perrone “Tante parole, poi l’amore”

Converserà con l’autore Milena Romeo

“Scorrono senza essere davvero vissute le dieci vite che attraversano l’intera giornata di questo romanzo. Personaggi che abitano, quasi come ospiti, esistenze incasellate, ligi ai ruoli di padri amorevoli, mariti presenti, docenti irreprensibili, madri attente, donne senza cedimenti, professioniste impeccabili. Ma l’equilibrio che hanno faticosamente trovato rischia di saltare. Chiusa la porta di casa o dello studio, si rivelano uomini e donne in fuga dal presente in cui sono costretti, che guardano con nostalgia e rimpianto a una stagione passata, quella in cui i sogni si potevano ancora rincorrere. Adesso, invece, si sentono intrappolati in un’idea di sé distorta e in cui non si riconoscono. Negarsi la possibilità di esistere in modo autentico li fa soffrire, ma non hanno il coraggio di confessare chi sono e cosa desiderano davvero. Nulla cambia, senza un dissesto, eppure non hanno la forza di scatenare questo terremoto. Giulio Perrone mette in scena una serie di doppie vite che procedono parallele, a volte sembrano a un passo dal cedere, altre volte vicine a un gesto rivoluzionario capace di stravolgere tutto. Nessuno di loro ha fatto però i conti con il potere del caso, capace di scoperchiare vasi che sembravano ermetici. Nessuno di loro è preparato a mostrare la maschera che da troppo tempo indossa.”

Giulio Perrone è nato a Roma nel 1977. Nel 2005 ha fondato con Mariacarmela Leto l’omonima casa editrice. Insegna Organizzazione e gestione dell’impresa culturale presso l’Università La Sapienza di Roma. Tra le sue pubblicazioni come autore ,America non torna più e L’amore finchè resta per Harper Collins, Consigli pratici per uccidere mia suocera e L’esatto Contrario per Rizzoli. Tante Parole, Poi L’Amore pubblicato da Sem editore è il suo ultimo libro.

Milena Romeo è Presidente di Cara beltà – Sicilia e Direttore artistico della Rassegna CentoSicilie, ciclo di incontri tra istituzioni pubbliche e private, esperienze a confronto di cultura e arte e laboratorio permanente di idee. Ha ricoperto ruoli istituzionali e svolto attività progettuali e didattiche in ambito di Pari opportunità politiche sociali e di genere e cultura femminile.

E’ giornalista e ha scritto per diverse testate siciliane , attualmente è collaboratrice del quotidiano la Gazzetta del Sud

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Nel cuore di Messina, tra le aule austere del Liceo Classico "Empedocle", è nata una storia immaginaria

Cultura

Una storia tutta da scoprire, un libro da leggere, da condividere e da regalare

Cultura

Un’occasione per riflettere con leggerezza e profondità sul valore delle radici culturali, del linguaggio dialettale e dell’eredità orale trasmessa dalle generazioni passate

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio