Cerca articoli o argomenti

Cultura

Giovedì 12 giugno in Piazza Lo Sardo la cerimonia di scopertura della lapide in memoria dell’on. Attilio Salvatore

Organizzato dal Centro Studi “Virgo Umilis”, presieduto dal Prof. Piero Chillè

Si svolgerà giovedì 12 giugno p.v, alle ore 12.00, la cerimonia di scopertura della lapide in memoria dell’on. Attilio Salvatore, a 145 anni dalla nascita.

La lapide sarà collocata al numero civico 20 di Piazza Lo Sardo, già del Popolo, dove al primo piano del palazzo egli visse con la famiglia. Tra i fondatori del Partito Popolare, al fianco di don Luigi Sturzo, Salvatore operò  per la ricostruzione della città insieme a Giuseppe Micheli dopo il terremoto del 1908. Ispiratore e redattore con Giuseppe Alessi e  Bernardo Mattarella dello statuto speciale siciliano nel 1946, fu tra i fondatori della DC siciliana, componente dell’Assemblea Costituente nel 1946 e parlamentare della Repubblica dal 1948. In questo luogo morì il 14 settembre 1961.

All’iniziativa parteciperà il prof. Dario Caroniti, che terrà una breve ricordo dell’illustre messinese, mentre un convegno  si svolgerà nel prossimo mese di ottobre con relatore il Prof. Marco Carone, autore del volume sulla fondazione della Democrazia Cristiana.

All’evento, organizzato dal Centro Studi “Virgo Umilis”, presieduto dal Prof. Piero Chillè in collaborazione con la famiglia ed in particolare con il nipote, Padre Carlo Olivieri, sono invitati tutti i cittadini, specialmente coloro che hanno avuto modo di conoscere e apprezzare le eccezionali doti umane e politiche dell’avvocato Salvatore. Sarà, altrsi, presente una delegazione della D.C di Messina. Si ringrazia l’Amministrazione Comunale e la IV Circoscrizione, che saranno presenti con proprii rappresentanti. Si ringrazia, altresì, l’amministratore  e i condomini per la disponibilità manifestata.

Nelle foto sul palco allestito davanti al Municipio, dove l’onorevole Salvatore è assieme ad A. De Gasperi

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Quando il 19 giugno 1965 la nave 'Marina di Scilla' (di proprietà della Caronte) compì il primo viaggio sullo Stretto, non stavamo semplicemente inaugurando una linea....

Attualità

La conferenza di presentazione degli eventi celebrativi 

Attualità

Non ci sarà nel pomeriggio e nella serata del 25 aprile il concerto previsto dall’Anpi

Attualità

Organizzata in tutta Italia dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e, a Messina e provincia, dalla sezione locale dell’Unione

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio