Cerca articoli o argomenti

Cultura

Giornata della Memoria, le iniziative dell’Ateneo

In continuità con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese

In continuità con una tradizione quasi ventennale dell’Ateneo messinese, anche quest’anno sono state previste alcune iniziative per celebrare il Giorno della Memoria a 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Lunedì 27 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, Massimo De Angelis, giornalista e scrittore, farà una riflessione sul tema “La Shoah. I significati e la memoria”. L’incontro, organizzato nell’ambito delle attività del Dottorato di ricerca di Scienze Umanistiche del Dipartimento di Civiltà Antiche e moderne coordinato dalla prof.ssa Caterina Malta, sarà introdotto dalla prof.ssa Giovanna Costanzo, docente di Filosofia morale dell’Università peloritana.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, il Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo dell’Ateneo ha organizzato un webinar dal titolo “Il nazismo e il rogo dei libri. Bruciare Kafka”. L’iniziativa sarà tenuta dalla prof.ssa Maria Felicia Schepis, docente di Filosofia politica presso il Dipartimento Scienze Politiche e Giuridiche UniMe e dalla dott.ssa Valentina Surace, PhD in Metodologie della Filosofia. Il link al webinar è disponibile sul sito www.unime.it.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Amante riconosciuto del sapere e regista raffinato nel dirigere opere di autori classici da Pirandello a Euripide

Attualità

L'evento commemorativo si svolge annualmente nella piazza dei Martiri delle Foibe

Attualità

Le radici affondano nella storia del genocidio (porrajmos) rom e sinti della seconda guerra mondiale

Attualità

Un prezioso momento di preghiera che si è concluso davanti alla Cappella S. Basilio degli Azzurri

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio