Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

FLC CGIL in mobilitazione a Messina, insieme a rete studenti e Udu : difendiamo il diritto alla conoscenza e all’istruzione pubblica

La FLC CGIL continuerà a battersi affinché scuola, università e ricerca ricevano l’attenzione e le risorse necessarie

La FLC CGIL continuerà a battersi affinché scuola, università e ricerca ricevano l’attenzione e le risorse necessarie
Messina, 19 marzo 2025 – Nella giornata odierna, la FLC CGIL si è mobilitata nelle scuole e nelle università, insieme all’UDU e alla Rete degli Studenti Medi, per difendere il diritto alla conoscenza e all’istruzione, consapevoli che il futuro del Paese si gioca nei settori della formazione e della cultura.
A Messina, l’iniziativa si è concretizzata attraverso volantinaggi e attività di sensibilizzazione, accompagnate dalla distribuzione simbolica di mele rosse, emblema dell’importanza dell’istruzione e della conoscenza come strumenti fondamentali per la crescita individuale e collettiva.

La FLC CGIL è stata presente presso l’Università di Messina, il Liceo Ainis, l’Istituto comprensivo Catalfamo, l’Istituto di istruzione superiore La Farina – Basile e l’istituto comprensivo Vittorini, incontrando studenti, docenti e personale scolastico per ribadire la necessità di investire nell’istruzione e nella ricerca come pilastri del progresso sociale ed economico.

Durante la mobilitazione, è stato inoltre ricordato l’appuntamento con i referendum promossi dalla CGIL, che si terranno l’8 e il 9 giugno.
La partecipazione a questo importante momento democratico è essenziale per tutelare i diritti dei lavoratori e il futuro del sistema di istruzione e formazione del Paese.
La FLC CGIL continuerà a battersi affinché scuola, università e ricerca ricevano l’attenzione e le risorse necessarie per garantire a tutti un’istruzione di qualità, accessibile e inclusiva.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Per la Cgil, rafforzare le azioni per la prevenzione in ogni realtà, ambito, attività lavorativa rimane una priorità assoluta

Cronaca

“La tragica scomparsa sul lavoro di Raimondo Mamone, lavoratore e imprenditore nel settore dell’impiantistica, rappresenta l’ennesima inaccettabile vittima di una strage continua e senza...

Attualità

Stamattina si è tenuta un’Assemblea, in modalità mista, delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza promossa dalla FLC CGIL, dedicata a Gaza e al...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio