Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Fedra bellissima mise en scene del regista Federico Tiezzi, stasera al Teatro Vittorio Emanuele

Uno dei capolavori del teatro tragico francese:

Uno dei capolavori del teatro tragico francese:
È un bellissimo e luminoso Teatro Vittorio Emanuele quello che ieri sera ha accolto uno dei capolavori del teatro tragico francese: FEDRA, di Jean Racine nella lettura del regista Federico Tiezzi. Le luci giocano un ruolo importante sulla scena sin dall’inizio, quando si apre il sipario dorato sulle stanze del palazzo reale di Trezene, che rappresentano le stanze dell’inconscio di Fedra che, innamorata del figliastro Ippolito, si dibatte tra passione e colpa. Scelte registiche singolari connotano la mise en scene in cui la scelta sapiente dei colori con predominanza di oro e nero, i movimenti scenici e le luci, conferiscono grande eleganza e intensità alla rappresentazione. È tutto uno scavare nelle profondità dell’animo, nei sentimenti coartati e trasfigurati dal ruolo che i personaggi principali ricoprono…un Re, una Regina e il figliastro di Fedra, Ippolito figlio del Re Teseo e di un’amazzone. E gli interpreti Catherine Bertoni de Laet, Martino D’Amico, Valentina Elia, Elena Ghiaurov, Riccardo Livermore, Bruna Rossi, Massimo Verdastro, tutti bravissimi! Una serata per pochi intenditori, rispettosamente rimasti ancorati alle loro poltrone sino alla chiusura del sipario.
Oggi, domenica, ancora in scena alle 17,30, assolutamente da vedere!
Ester Isaja

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica, dal teatro musicale alla commedia, fino alle nuove drammaturgie contemporanee

Cultura

Domenica 28 settembre al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos il Premio “L’Ombra di Dioniso” e lo spettacolo “Italianesi”

Cultura

“Il mio programma è semplice quanto ambizioso. Vorrei che il Teatro “Annibale Di Francia” diventasse un luogo di aggregazione per la città

Cultura

Il teatro punta a diventare un punto di riferimento per Messina con una prospettiva nazionale

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio