MESSINA – In un luogo simbolo della città, il suggestivo Monte di Pietà, si terrà Domenica 27 Luglio alle ore 21 il concerto-spettacolo “Donna… Bellezza e Dono”, inserito nella programmazione estiva dell’Accademia Filarmonica di Messina. Un evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Messina per la Cultura e con l’Associazione Note Colorate, che intende rendere omaggio alla donna in tutte le sue infinite sfumature: madre, sorella, figlia, compagna, amica, vittima e guida silenziosa.
Nella cornice storica del Monte di Pietà, Domenica 27 Luglio alle ore 21, va in scena “Donna… Bellezza e Dono”, il concerto-spettacolo inserito nella programmazione estiva dell’Accademia Filarmonica di Messina. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Messina per la Cultura e l’Associazione Note Colorate, l’evento rende omaggio alla donna nelle sue molteplici sfumature: madre, sorella, figlia, compagna, amica, vittima, guida silenziosa.
Protagonista della serata sarà il Coro di voci giovanili “Note Colorate”, diretto dal M° Giovanni Mundo, con la partecipazione del fisarmonicista Salverico Cutuli, per una narrazione musicale intensa e piena di emozione.
La giornalista Rachele Gerace, con la sua sensibilità narrativa, guiderà il pubblico in un viaggio poetico, articolato in quadri scenici dove musica e parole si intrecciano per dar voce alla femminilità nella sua bellezza, forza e fragilità.
Ospiti d’onore la Prof.ssa Giovanna Spatari, Magnifica Rettrice dell’Università di Messina, Giada Rossi, campionessa paralimpica di tennistavolo e simbolo di determinazione, gli attori Gabriella Zecchetto e Antonio Previti, che porteranno sul palco l’anima femminile attraverso la potenza del teatro.
Uno dei momenti più toccanti della serata sarà dedicato al ricordo di Sara Campanella, la cui memoria continua a vivere nel cuore della comunità. I suoi familiari saranno presenti per condividere, in modo discreto e intenso, il legame affettivo e il significato profondo della sua eredità umana e spirituale. Parte del ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto alla Fondazione Sara Campanella, nata per sostenere progetti sociali e culturali che promuovono la solidarietà, l’inclusione e il valore della memoria come gesto generativo.
“La donna è un miracolo di fragilità e coraggio. È la nota che manca, l’armonia che unisce, il silenzio che consola.” Non un semplice spettacolo, ma un abbraccio collettivo, dove voci, storie e musica si incontrano per dire grazie alla donna, dono eterno e irripetibile.
🎟️ Biglietti disponibili online e in tutti punti vendita del Circuito Boxoffice Sicilia.
Maggiori informazioni su www.accademiafilarmonicadimessina.it
