Domenica 19 novembre alle ore 18:00, nell’auditorium del Palacultura, si svolgerà il
concerto della Filarmonica Laudamo Creative Orchestra. La ricca compagine proporrà in
prima esecuzione assoluta Suite for Peace, opera commissionata dalla Filarmonica Laudamo
al compositore Karl Berger. Sul palcoscenico Giancarlo Mazzù (direzione, chitarra);
Luciano Troja (direzione, pianoforte); Rosalba Lazzarotto (voce); Antonino Cicero
(fagotto); Carlo Nicita (flauti); Carmelo Coglitore (sax soprano); Maria Merlino (sax alto,
sax baritono); Giovanni Randazzo (sax tenore, sax soprano); Daniele Colistra (sax alto);
Gabriele Freni (sax tenore); Demetrio Spagna (sax tenore); Deborah Ferraro (arpa);
Giovanni Alibrandi (violino); Alessandro Blanco (chitarra); Erika La Fauci (pianoforte);
Marcello Conti (tastiere); Domenico Mazza (basso elettrico); Fabrizio Franzini (batteria e
percussioni); Bruno Milasi (batteria e percussioni); Federico Saccà (batteria e percussioni).
Il concerto è in collaborazione con Il Cantiere dell’Incanto e il Creative Music Studio di
Woodstock.
L’evento, con l’imperdibile prima esecuzione assoluta di Suite for Peace, diventa oggi un
significativo omaggio a Berger, scomparso lo scorso aprile, il quale già dal 2019 aveva
instaurato un rapporto straordinario con la formazione della Creative, che sarebbe dovuto
tornare a dirigere nel 2020. L’avvento dell’emergenza sanitaria ha escluso questa possibilità,
ed egli stesso ha pensato di trasformare la sua conduzione in un’opera scritta appositamente
per l’ensemble, affidandone la direzione a Luciano Troja e Giancarlo Mazzù. La Filarmonica
Laudamo, con la consueta sensibilità per i progetti di alto spessore artistico, ha dunque
commissionato la suite.
Karl Berger è stato uno dei musicisti più influenti per il jazz e la musica improvvisata.
Vincitore per sei anni del “DownBeat Poll”, ha fondato lo storico Creative Music Studio
insieme a Ornette Coleman e Ingrid Sertso, sua compagna e insostituibile partner artistica
degli ultimi decenni. La Filarmonica Laudamo Creative Orchestra, fondata nel 2016 dal
pianista Luciano Troja, è un ensemble unico in Italia nel suo genere, composto esclusivamente
da musicisti dell’area dello Stretto dal background sia classico che jazz. La caratteristica
dell’orchestra è quella di studiare ed eseguire musiche originali, insieme con i
compositori/direttori, in un’ottica di perfezionamento personale e orchestrale. La Filarmonica
Laudamo Creative Orchestra ha collaborato, oltre che con Karl Berger e Ingrid Sertso, anche
con Dave Burrell, Salvatore Bonafede, Marco Cappelli, Blaise Siwula, Rocco John Iacovone
e la ICP Orchestra. Inoltre, nel corso degli anni la Filarmonica Laudamo ha realizzato per
l’orchestra un importante percorso di perfezionamento su composizioni originali e metodi di
scrittura innovativi con grandi pianisti/compositori fra cui Fred Hersch, Marc Copland, Richie
Beirach, Franco D’Andrea, Thollem McDonas.
La stagione della Filarmonica Laudamo proseguirà giovedì 23 novembre con il Pietro
Lazazzara Gypsy Jazz Quintet, nell’ambito dell’undicesima rassegna permanente di nuovi
linguaggi musicali Accordiacorde.
