Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

“Ciò che resta di noi” il libro di Francesco Scattareggia, bravo Autore messinese

Una storia tutta da scoprire, un libro da leggere, da condividere e da regalare

“Ciò che resta di noi” edito da Di Nicolo’ Edizioni è il romanzo d’esordio di Francesco Scattareggia, presentato di recente presso la Chiesa di San Giovanni di Malta da Nancy Antonazzo, presidente dell’associazione Terremoti di Carta.

Una storia avvincente e appassionata, un racconto che muove da una vigilia di Natale e dall’arrivo di un telegramma, che cambierà la vita del protagonista il quale, non certo per caso, possiede lo stesso nome del nostro Autore e lo condurrà in un paesino nel quale accadono fatti strani…

Una storia trapunta di domande, alcune delle quali trovano risposte solo dopo oltre venti anni e nella quale i legami sanno resistere con resilienza al tempo ed alla distanza, mentre intorno tutto muta e si evolve in un fluttuare di emozioni senza sosta.

Una donna… e molto altro nel libro dell’Autore messinese, che riesce a far luce negli angoli più bui dell’animo umano in modo molto personale, con senso della misura, con garbo ed eleganza.

Tutto è curato nei particolari: anche la copertina del libro attira l’attenzione, è evocativa di momenti significativi della vita dell’autore e della narrazione e lascia trasparire senza veli la sensibilità dell’Autore.

Una storia tutta da scoprire, un libro da leggere, da condividere e da regalare.

Ester Isaja

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola

Cultura

Michela D’Angelo dialogherà con Andrea De Pasquale già Direttore di varie biblioteche nazionali e ora Direttore generale del Ministero della cultura

Cultura

Edita da Fondazione Thule Cultura

Cultura

Nella sede della Pro Loco di Leni APS con l’autrice della storia Marinella Milillo 

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio