Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Alemanna torna con la grande musica jazz: Master Class con il Maestro Giovanni Mazzarino

Promossa dal centro multi-sperimentale Progetto Suono, torna con “Invenzioni non inventate”

MESSINA – “Alemanna. Storie di cultura” scalda nuovamente i motori e riparte con un appuntamento tutto dedicato alla musica. La rassegna, promossa dal centro multi-sperimentale Progetto Suono, torna con “Invenzioni non inventate”, la Master Class in composizione jazz del Maestro Giovanni Mazzarino. L’appuntamento è domenica 16 ottobre, dalle 17.30 alle 20, nella chiesa di S. Maria Alemanna. Si tratta di una “lezione” aperta a musicisti e uditori, ma anche a semplici appassionati e cultori del jazz e della musica di qualità. Insieme al Maestro Mazzarino si entrerà nel mondo del jazz, andando alla scoperta di mille sfaccettature, dalla composizione al concetto di armonia, fino all’improvvisazione. La Master Class “Invenzioni Non Inventate” vuole approfondire il concetto del “metodo di studio musicale” attraverso la pratica, attraverso “il suonare” che consente lo sviluppo del sistema percettivo rafforzando i sistemi di logica per esplorare il meraviglioso mondo della Musica.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione ai recapiti telefonici 3465014508 e 360927334. 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Il Liceo promuoverà, nel corso dell'anno, eventi di particolare rilievo culturale che coinvolgeranno le più importanti Istituzioni cittadine

Attualità

Messina dispone di una superpotenza geografica che ha utilizzato pienamente nei suoi secoli d’oro quando si qualificava come una delle capitali d’Europa

Attualità

Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola

Cultura

Lunedì 20 nella Sala espositiva della Biblioteca Longo di Messina, l'inaugurazione della mostra dei codici musicali italo-greci del fondo del SS. Salvatore

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio