Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Una consistente perdita d’acqua mette a rischio alcune case del viale Italia e la galleria S. Marta

La Galleria Santa Marta, rifugio antiaereo costruito in era fascista nel 1937, collega la Via Vincenzo D’Amore alla Via Giovanni Pascoli ed è interdetta al transito veicolare o pedonale. Dal lato della Via Vincenzo D’Amore, ai lati dell’ingresso della Galleria Santa Marta, due scalinate conducono al Viale Italia, articolandosi al di sopra della volta della galleria stessa. Un’altra perdita di acqua, più recente, sussiste all’ingresso della Galleria Santa Marta, sempre dal lato di Via Vincenzo D’Amore. Il pericolo di crollo persiste e gli abitanti delle case del viale Italia, residenti nella zona, chiedono l’intervento  delle autorità competenti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nonostante le rassicurazioni dell’ASP sulla qualità dell’acqua erogata nella nostra città, le criticità gestionali e i ritardi che coinvolgono tutti gli attori istituzionali

Cronaca

Amam e Arera rispondono. La mobilitazione per l'acqua pubblica e pulita continua

Attualità

In tutta l'isola a una carenza idrica che è indegna di un Paese che si definisce "civile"

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio