Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Prima o poi ci sposiamo”, un’iniziativa unica promossa dall’associazione “Il Sogno di Morgan”

Una serata all’insegna dell’eleganza, della solidarietà e della speranza, dove la moda ha incontrato il cuore

Nella suggestiva cornice della Chiesa Santa Maria Alemanna di Messina,
la magia ha preso vita ieri sera con l’evento “Prima o poi ci
sposiamo”, un’iniziativa unica promossa dall’associazione “Il Sogno di
Morgan”. Una serata all’insegna dell’eleganza, della solidarietà e
della speranza, dove la moda ha incontrato il cuore.

Protagonisti assoluti della manifestazione sono stati gli abiti
solidali da cerimonia e da matrimonio, vero e proprio simbolo del
progetto. Grazie all’amore e alla dedizione delle volontarie, questi
capi ricevono una nuova vita: restaurati con cura, vengono donati o
noleggiati per sostenere il sogno di Morgan Bertolami, che aspira a
camminare autonomamente grazie a un esoscheletro.

Ma non è solo un’iniziativa di solidarietà, è anche un atto di
rispetto per l’ambiente. Questo progetto ecosostenibile ridà valore a
capi vintage, trasformandoli con un tocco moderno senza far loro
perdere la propria anima.

A dare voce alla serata, la madrina d’eccezione Roberta Macrì,
Cavaliere della Repubblica e simbolo della lotta contro le barriere,
che ha emozionato il pubblico con un monologo intenso e profondo sulla
vita. Accanto a lei, tanti artisti hanno regalato momenti
indimenticabili: il polistrumentista Carmelo Caruso, in arte Melsax,
ha incantato il pubblico con la sua arte inconfondibile, mentre la
cantante Roxela ha regalato un assaggio del suo nuovo progetto
musicale in collaborazione con Aleandro Baldi. L’artista poliedrica
Antonella Gargano ha invece dedicato la sua esibizione alle donne,
regalando emozioni uniche.

La serata ha visto il sostegno di numerosi sponsor, tra cui la Mario
Andronaco Vespa Collection Messina, che ha messo a disposizione per
l’evento una delle sue preziose Vespe, una VB1 (la “GS dei poveri”).
Momento toccante quello con l’artista Paolo Federico, che ha donato
personalmente una delle sue opere a Morgan, rafforzando il messaggio
di solidarietà.

A chiudere la serata con un annuncio speciale è stata la presidente
dell’associazione, Giusy Oliva, che con un mix di commozione e
orgoglio ha presentato il nuovo progetto “Insieme Con Amore”,
un’iniziativa che prevede laboratori musicali, creativi e ludici
presso la Chiesa dell’Annunziata a Messina, per creare un nuovo spazio
di condivisione e crescita.

Il sorteggio solidale finale ha regalato emozioni e premi unici
dedicati alle coppie, chiudendo una serata che resterà nel cuore di
tutti i presenti. Il tutto è stato condotto magistralmente dalla
talentuosa Valeria Lisi, che con eleganza, simpatia e grande empatia
ha accompagnato il pubblico attraverso un viaggio di emozioni,
rendendo questa edizione di “Prima o poi ci sposiamo” un’esperienza
davvero indimenticabile.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il defibrillatore è stato installato all’esterno della delegazione municipale. Donato da “Senior – L’età della saggezza Onlus” e da “Confagricoltura Messina” 

Attualità

Protagonisti i Lions Club della Zona 7 – Messina Host, Messina Ionio, Messina Peloro, Messina Tyrrhenum, Messina Colapesce e Messina Cristo Re – insieme...

Attualità

Iniziativa dedicata alla cittadinanza tra screening gratuiti, informazione e volontariato.Il Lions Clubs International, con i suoi quasi 1,4 milioni di soci e circa 49.000...

Attualità

Messina di corsa con i Leoni. Pensiero dedicato a Sara Campanella, vittima di efferato femminicidio a Messina, sulle note del silenzio intonate dalla Banda...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio