Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Operazione “Cantieri fantasma”, ipotizzata una maxi truffa legata ai bonus edilizi

Sequestro di oltre un milione e duecentomila euro, somma ritenuta derivante da profitto illecito

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, su disposizione della Procura della Repubblica di Patti, hanno eseguito due ordinanze cautelari che hanno portato al sequestro di oltre un milione e duecentomila euro, somma ritenuta profitto illecito derivante da una maxi-truffa legata ai bonus edilizi.

L’indagine, portata avanti dalle Tenenze di Sant’Agata di Militello, Patti e Capo d’Orlando, ha coinvolto otto soggetti che, approfittando della prima fase di erogazione delle agevolazioni fiscali per interventi edilizi — prima del decreto “Antifrode” dell’11 novembre 2021 — avrebbero generato crediti d’imposta inesistenti per lavori mai effettuati o riferiti a immobili non di loro proprietà, talvolta neanche esistenti. Undici persone sono state denunciate con accuse che vanno dalla truffa aggravata ai danni dello Stato all’autoriciclaggio, fino all’emissione e utilizzo di fatture false. Su disposizione del Gip del Tribunale di Patti è scattato il sequestro preventivo di beni per oltre 1,6 milioni di euro, tra liquidità e immobili.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

L’installazione è composta da armature metalliche recuperate da vecchi impianti di pubblica illuminazione

Società

Un percorso di crescita spirituale e di impegno personale, iniziato nel lontano 1999

Politica

Messina – ha concluso De Luca – per troppo tempo non ha contato nulla nelle dinamiche regionali. Oggi, invece, è al centro di una...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio