Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Messina, serrati controlli dei Carabinieri nel litorale Sud della città

7persone denunciate,7 giovani segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti e 4 patenti ritirate

 

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, supportati dai motociclisti del Nucleo Radiomobile del capoluogo, su direttiva del Comando Provinciale Carabinieri di Messina,hanno intensificato i controlli del territoriolungo il litorale suddi Messina, in particolare nei villaggi di Giampilieri e Santa Margherita. Obiettivi primari sono stati l’identificazione di soggetti di interesse operativo, la prevenzione e repressione prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale con particolare riferimento alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, nonché in materia di uso personale di droghe.

Particolare attenzione è stata rivolta al controllo della circolazione stradale dove i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Messina, un42enne ed un 58enne per guida sotto l’effetto dell’alcool. I predetti sono stati fermati alla guida delle proprieautovetture con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge; un 24enneper guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti perché colto alla guida sotto l’effetto di cocaina e cannabinoidi, un 21enneper porto abusivo di oggetti atti ad offenderepoiché,sottoposto ad un controllo di polizia, è stato trovato in possesso diunamazza da baseball in metallo di cm. 70; un31enneper guida senza patente perché trovato alla guida del proprio motociclo con patente revocata;un 19enneper disturbo delle persone o del riposopoiché,dagli impianti stereo installati sullapropria autovettura, diffondeva musica ad alto volume arrecando disturbo alle persone.

Inoltre, nel corso di predisposti servizi in abiti borghesi sul litorale,finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, iCarabinieri della Stazione di Messina Tremestieri hanno deferito, in stato di libertà, un 49enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.I militari dell’Arma hanno fermato l’uomo sottoponendolo ad un controllo di poliziaed a perquisizione personale. L’atteggiamento assunto dal fermato durante il controllo ha insospettito i militari operanti che hanno pertanto deciso di estendere la perquisizione al domicilio dell’individuo. All’esito della perquisizione domiciliare i Carabinieri rinvenivano 4 piantine di marijuanae materiale vario utilizzato per il confezionamento della sostanza stupefacente. Pertanto, le piantine ed il materiale sono state sequestrati e l’uomo denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Messina per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Infine, durante il servizio, che ha consentito di controllare 66persone ed oltre 50veicoli con la contestazione di 4 contravvenzioni al Codice della Strada, 7 giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di complessivi 10 grammi dimarijuanaeduno di cocaina detenuteper uso personale e 4 persone segnalate per esser stati trovati alla guida sotto l’effetto dell’alcool con il conseguente ritiro delle loro patenti di guida.

Tutta la droga rinvenuta dai Carabinieri è stata sequestrata ed inviata al Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Messina per le analisi di laboratorio.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Nel corso del servizio sono stati controllati 120 veicoli e 245 persone

Cronaca

Proprio grazie a tale azione di contrasto messa in atto dai militari, un soggetto messinese è stato denunciato in ordine al reato di minaccia

Cronaca

I Carabinieri hanno formalizzato l’arresto dell’uomo che è stato poi tradotto presso il carcere di Messina Gazzi in attesa dell’udienza di convalida del Giudice

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio