Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

La UIL Messina riflete sulla morte sul lavoro di Raimondo Mamone

“La tragica scomparsa sul lavoro di Raimondo Mamone, lavoratore e
imprenditore nel settore dell’impiantistica, rappresenta l’ennesima inaccettabile
vittima di una strage continua e senza sosta. Il solo cordoglio ormai non serve
più a nulla. Morire sul lavoro è inaccettabile e, come chiediamo da lungo tempo,
sono indispensabili concreti interventi legislativi che mettano fine ad una
mattanza quotidiana che dovrebbe fare rivoltare le coscienze. L’obiettivo è
soltanto uno: Zero Morti sul Lavoro. Esprimiamo, pertanto, la nostra profonda
vicinanza e sentita solidarietà alla famiglia di Raimondo Mamone, distrutta da un
dolore incommensurabile” lo hanno dichiarato Ivan Tripodi, segretario generale
Uil Messina, e Pasquale De Vardo, segretario generale Feneal Uil Tirrenica.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Per la Cgil, rafforzare le azioni per la prevenzione in ogni realtà, ambito, attività lavorativa rimane una priorità assoluta

Attualità

Stamattina si è tenuta un’Assemblea, in modalità mista, delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza promossa dalla FLC CGIL, dedicata a Gaza e al...

Attualità

Si continuerà a vigilare affinché vengano rispettati i criteri minimi di sicurezza, igiene e funzionalità sui mezzi pubblici e a farsi portavoce delle istanze...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio