Cerca articoli o argomenti

Cronaca

la Polizia Stradale di Messina ha ritirato 35 patenti per violazioni relative all’uso del cellulare

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane al fine di innalzare i livelli di sicurezza stradale

Con l’entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada introdotte dalla Legge 177/2024, la
Polizia Stradale di Messina ha intensificato la propria attività su tutto il territorio provinciale,
effettuando controlli mirati sull’uso improprio dei dispositivi mobili alla guida.
Nel corso di questi servizi, sono state ritirate 35 patenti per violazioni relative all’utilizzo del telefono
cellulare durante la guida. L’attività di verifica si è incentrata sia sulle strade urbane che su quelle
extraurbane, con l’obiettivo di contrastare un fenomeno purtroppo ancora molto diffuso e causa di
numerosi sinistri stradali.
L’infrazione è punita con una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 250 a un massimo di 1.000
euro e alla perdita di 5 punti dalla patente. Si applica, inoltre, sin dalla prima infrazione, la
sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi. L’infrazione prevede pure l’ulteriore
applicazione della sospensione breve da 7 a 15 giorni della patente che viene applicata in
automatico dall’agente accertatore qualora il trasgressore abbia un punteggio sulla patente inferiore
a 20 punti per effetto di decurtazioni precedentemente subite.
“L’uso improprio del cellulare alla guida è un comportamento estremamente pericoloso e irresponsabile –
dichiara il Dirigente della Polizia Stradale di Messina Antonio Capodicasa – perché distogliere l’attenzione
dalle operazioni di guida, anche se solo per pochi secondi, aumenta significativamente il rischio di sinistri
stradali”. I controlli, pertanto, proseguiranno anche nelle prossime settimane al fine di innalzare i livelli di
sicurezza stradale”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Particolare attenzione verrà, rivolta agli eccessi di velocità commessi dai conducenti dei veicoli commerciali e di trasporto persone (autobus e mezzi pesanti)

Cronaca

Scattata la revoca della patente di guida e una multa salatissima oltre alla decurtazione di dieci punti ed al fermo amministrativo del veicolo per...

Cronaca

Hanno sanzionato in totale 181 conducenti di cui 169 per le violazioni specifiche in materia di mancato uso delle cinture di sicurezza e dei...

Cronaca

Il progetto, che ha avuto avvio lo scorso mese di dicembre, proseguirà per tutto l’anno in corso

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio