Cerca articoli o argomenti

Cronaca

La condotta adduttrice dell’acquedotto Fiumefreddo è stata gravemente danneggiata. Completato l’intervento di riparazione

Le pompe verranno riattivate gradualmente per garantire un ritorno progressivo alla normale distribuzione idrica in tutte le aree servite

Durante gli scavi per la posa di una linea elettrica a media tensione, destinata a supportare il raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, la condotta adduttrice dell’acquedotto Fiumefreddo è stata gravemente danneggiata, nel tratto antecedente il comune di Itala.

Le squadre tecniche di AMAM sono già sul posto per avviare con tempestività i lavori di riparazione della condotta idrica, al fine di ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza.

Tuttavia, nella giornata di domani mercoledì 11 dicembre potrebbero verificarsi riduzioni dei consueti orari di distribuzione idrica nelle zone del centro cittadino e dell’area nord, compresi i villaggi collinari e della riviera.

AMAM ha formalmente richiesto spiegazioni agli enti responsabili, esigendo un’immediata assunzione di responsabilità per quanto accaduto.

Gli utenti possono seguire gli aggiornamenti sull’andamento dei lavori sul sito ufficiale di AMAM e segnalare eventuali situazioni di disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687711, al numero verde 800085584 o tramite le pagine social ufficiali di AMAM.

Mercoledì 11 dicembre
È stato completato l’intervento di riparazione della condotta dell’acquedotto Fiumefreddo nel tratto situato ad Itala, danneggiata durante i lavori per la posa di una linea elettrica a media tensione eseguiti da una ditta incaricata da Enel per lavori inerenti il raddoppio ferroviario.
I tecnici AMAM stanno ora procedendo con i test necessari per verificare l’efficacia delle riparazioni. Successivamente, le pompe verranno riattivate gradualmente per garantire un ritorno progressivo alla normale distribuzione idrica in tutte le aree servite.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione della situazione. Per eventuali segnalazioni, potete contattarci ai seguenti recapiti:
📞 090 3687711
📞 Numero Verde: 800 085584

foto archivio

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Assassinato, in circostanze ancora oggi misteriose, il Prof. Matteo Bottari, primario di endoscopia e professore associato presso la Facoltà di Medicina dell'Universitá di Messina

Attualità

In questi mesi la Fiom ha denunciato anche al Cas, che con le aziende appaltatrici ha un vincolo di responsabilità in solido

Attualità

Il progetto è parte di un ampio piano di digitalizzazione e di sviluppo dell’infrastruttura turistica del nostro paese

Cultura

Inserita la Festa del Pagliaro anche nel Libro delle Celebrazioni, delle Feste e delle Pratiche Rituali

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio