Un fine settimana all’insegna della solidarietà e della generosità ha animato la Basilica Cattedrale di Messina, che ha ospitato la 19ª edizione della Fiera del “Pane Solidale”, organizzata con passione e dedizione dal Gruppo “Padre nostro … Padre di tutti”. L’iniziativa, svoltasi sabato 03 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e domenica 04 maggio dalle ore 08.30 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 19.00, ha riscosso una buona partecipazione e un’ottima raccolta fondi.
Lo slogan della fiera “Il pane della speranza” ha ben rappresentato lo spirito dell’evento: trasformare un gesto semplice come l’offerta di pane in un concreto sostegno per l’opera vocazionale e formativa del Seminario Arcivescovile “San Pio X”. Le offerte generosamente donate dai partecipanti saranno, infatti, interamente devolute per supportare la crescita e la formazione dei futuri sacerdoti della diocesi. Un ringraziamento speciale va rivolto al delegato arcivescovile Mons. Roberto Romeo per la sua straordinaria disponibilità e la calorosa accoglienza nella prestigiosa cornice della Basilica Cattedrale.
Il profumo del pane, generosamente offerto da alcuni panifici della città, ha accolto i numerosi visitatori che hanno avuto anche la possibilità di acquistare una piantina, un ulteriore modo per contribuire alla causa e portare a casa un simbolo di crescita e speranza.
Altro obiettivo fondamentale dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare la comunità messinese sull’importanza del Seminario e sulle necessità dei giovani che si preparano al sacerdozio. L’evento ha offerto un’occasione preziosa per comprendere il ruolo cruciale del Seminario nella formazione delle guide spirituali di domani. Tra i momenti più significativi della fiera, spicca l’offerta di adozione di un seminarista in difficoltà da parte di una persona di grande cuore, desiderosa di sostenere concretamente e stabilmente il percorso formativo di un futuro sacerdote. Il benefattore è stato prontamente messo in contatto con il Rettore del Seminario, suscitando profonda gioia e un sentito ringraziamento a Dio per le meraviglie che compie ogni giorno.
La 19ª Fiera del “Pane Solidale” si conferma un appuntamento importante per la città di Messina, un’occasione per unire la convivialità alla solidarietà, sostenendo un’istituzione fondamentale per il futuro della Chiesa locale. Un piccolo gesto, un’offerta di cuore, si trasforma così in un seme di speranza che germoglierà nel futuro, nutrendo la crescita spirituale dell’intera comunità. Messina ha dimostrato ancora una volta che il pane della solidarietà è il pane della speranza, un nutrimento prezioso per il presente e per il domani.
Rosalia Tolomeo
