Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Il Tricolore nel blu dello Stretto

Air Show delle Frecce Tricolori

Foto di: Antonio De Felice 

Tutti con la testa all’insù per assistere ad uno spettacolo che ha emozionato e incantato le migliaia di persone presenti. Qualcosa che non rivedremo sicuramente tanto presto.
I molteplici corpi delle forze armate coinvolte hanno dato sfoggio di sé, ponendo l’accento su quanto impegno c’è dietro una costante attività di sostegno ai cittadini.
Più di una volta poi, siamo rimasti con il fiato sospeso, durante le acrobazie dei mezzi in volo, che talvolta sembravano cadere in picchiata, talvolta sembravano scontrarsi tra di loro, ma in realtà nulla di questo è successo perché dei veri professionisti sanno come gestire i loro mezzi. Un’altra attrazione molto gradita da grandi e piccini è stato il visore all’ interno del Blu Village dell’Aeronautica Militare, che permetteva di simulare una esperienza di guida all’interno di un velivolo delle Frecce Tricolori, con evoluzioni anche a testa in giù. Promossa anche l’organizzazione dei mezzi per l’arrivo all’evento, ma i messinesi si sa, non si arrendono al tpl e così quando finalmente la litoranea alle ore 20 è stata riaperta al pubblico, sulla strada del rientro si camminava a passo d’uomo almeno fino alla salita dell’ Annunziata, anche perché sull’unica strada sempre rimasta libera, la “Panoramica dello Stretto”, vi era un’intasamento tale da non consentire nemmeno il passaggio dei mezzi a due ruote, così, riuscendoci si cercava di reimmettersi sulla litoranea, intasando anche quella.
Un’altra nota dolente sono state le code interminabili, per rifocillarsi, o anche solo per rinfrescarsi all’unico bar presente nell’aria interessata dall’evento. Quest’ultimo, anzi impiegando tutte le risorse umane a sua disposizione, ha cercato di gestire al meglio l’enorme afflusso di utenti.
Il bilancio della serata, comunque è sicuramente positivo, e chi c’era porterà con sé il ricordo del Tricolore che ha solcato lo Stretto.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Ad arricchire la produzione originale del Balletto di Roma del 2021, la coproduzione attuale con TaoArte e Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Attualità

Piazza gremita e grande partecipazione: stasera tappa a Rometta, domani Letojanni

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio