A seguire la nota di Giuseppe Blanca
presidente Comitato Vallata di Mili โ Messina Sud:
๐๐พ๐๐๐๐ผ ๐ฟ๐ ๐๐๐๐ ๐. ๐๐๐๐๐๐:
โ๐ฟ๐ค๐ฅ๐ช ๐๐๐ ๐จ๐ ๐ง๐ช๐๐๐๐ง๐ช ๐ ๐. ๐พ๐๐๐๐ง๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐ง๐ช ๐ ๐ฅ๐ค๐ฉ๐ฉ๐ ๐ ๐๐๐ง๐ง๐ชโ
Si รจ diffusa in questi giorni la notizia che “finalmente” il plesso di Mili S. Pietro sarร ristrutturato.
๐๐ฎ ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐๐ผ๐ฟ๐ด๐ฒ ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ฒ๐ฎ: ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ต๐ถ? ๐ก๐ผ๐ป ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ถ๐น๐ถ!
Facciamo un veloce riepilogo di quanto รจ accaduto negli ultimi anni:
– dopo anni di promesse non mantenute iniziate durante la campagna elettorale 2018 con un
roboante comizio a Mili S. Pietro di Cateno De Luca (trasmesso in diretta Facebook) e le sue
dimissioni, il Consiglio comunale, rimasto in carica, finanzia i lavori di ristrutturazione
accogliendo con ampia maggioranza un emendamento al bilancio di previsione 2022-2024
dell’allora consigliere Paolo Mangano. Il Consiglio tiene conto del confortante parere del
dirigente del competente dipartimento il quale affermava che ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ผ e che
entro la fine dell’estate si sarebbe potuto partire con la gara d’appalto (anche di questo sono
disponibili le registrazioni video, che possiamo nuovamente pubblicare). In tal modo si
sarebbe con certezza potuta salvare la scuola primaria, della quale erano ancora in vita le
classi III, IV e V e anche la scuola dell’infanzia, che si sarebbe potuta ospitare nel plesso
rinnovato con una semplice variante al progetto;
– Luglio 2022: la Giunta di Federico Basile Sindaco di Messina da poco insediata approva una
variazione di bilancio che elimina il finanziamento approvato pochi mesi prima dal
precedente Consiglio comunale, senza tenere in minimo conto quanto questo Comitato
segnalava in un confronto in presenza, e cioรจ che eliminare il finanziamento per la scuola di
Mili era una scelta puramente politica e non tecnica dato quanto dichiarato solo poco mesi
prima davanti al Consiglio comunale dall’allora dirigente del dipartimento competente;
– Novembre 2024: l’amministrazione comunale manda in gara i lavori di ristrutturazione del
plesso di Mili S. Pietro che, come tutti sapevamo giร , ๐ป๐ผ๐ป ๐ผ๐๐ฝ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎฬ ๐ป๐ฒฬ ๐ถ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฎ
๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ (di fatto ormai a 0 iscritti da 6 anni perchรฉ ๐ป๐ฒ๐๐๐๐ป๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ถ๐น๐ถ ๐๐ถ ๐ฒฬ ๐ฝ๐ผ๐๐๐๐ฎ
๐ณ๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐บ๐ฒ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐๐ฒ e ormai ha iscritto i figli altrove, con tutti i disagi che
ciรฒ comporta) ๐ป๐ฒฬ ๐พ๐๐ฒ๐น๐น๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น’๐ถ๐ป๐ณ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฎ, chiusa, in assenza di interventi, a giugno
2023.
๐’๐ฬ ๐๐ก๐๐ข๐ฅ๐ ๐จ๐ก๐ ๐ฆ๐ข๐๐จ๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ฃ๐๐ฅ ๐ฆ๐๐๐ฉ๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐ฆ๐๐จ๐ข๐๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ฆ. ๐ฃ๐๐๐ง๐ฅ๐ข?
Potrebbe esserci: l’Amministrazione comunale dovrebbe intervenire concordemente con l’Istituto
Comprensivo Tremestieri presso l’Ufficio scolastico regionale – AT Messina per chiedere una
ulteriore proroga della chiusura del codice meccanografico, in modo che si termine dei lavori il
plesso possa nuovamente ospitare la primaria e stimolare le iscrizioni di nuovi alunni.
๐ฆ๐จ๐๐๐๐๐๐ฅ๐ฬ’?
ย Precisazioni dellโassessora Cannata e del vicesindaco Mondello.
Scuola Mili San Pietro: lavori aggiudicati e codice meccanografico attivo
“Con riferimento a notizie stampa riguardanti la scuola di Mili San Pietro, รจ opportuno ribadire quanto giร piรน volte affermato: lโAmministrazione comunale si รจ attivata da tempo su questa vicenda, mantenendo lโimpegno assunto con i cittadini della zonaโ. ร quanto affermano lโassessora Liana Cannata e il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Mondello
โGiร lโ11 dicembre 2024 – spiega l’assessora Cannata – avevamo ricevuto conferma ufficiale dal Ministero dellโIstruzione e del Merito, tramite lโUfficio scolastico regionale per la Sicilia, che il codice meccanografico della scuola รจ tuttora attivo. Questa comunicazione รจ arrivata in risposta a una nostra istanza, a dimostrazione dellโattenzione e della volontร di garantire la riapertura del plesso.”
Per quanto riguarda invece i lavori della scuola di Mili San Pietro โspiace constatare – afferma il vicesindaco Mondello – che si continua a speculare su una questione che ha visto protagoniste le amministrazioni sia De Luca che Basile. Inizialmente vi erano pareri tecnici che suggerivano di rilocalizzare la scuola altrove, ma ci siamo opposti, ritenendo fondamentale mantenere il plesso nel suo sito originario. Questo ha richiesto un supplemento di progettazione, con interventi di messa in sicurezza del costone retrostante alla scuola, evidenziando quanto ci siamo battuti per preservare unโistituzione storica e fondamentale per la comunitร .
I fondi sono arrivati solo grazie a una progettazione adeguata, che ha richiesto anche interventi sulla parte esterna, aumentando la complessitร del lavoro. Superate queste criticitร , abbiamo ottenuto i finanziamenti e mandato in appalto la scuola. Le strumentalizzazioni le rinviamo al mittente: piuttosto che indicare allโamministrazione cosa fare, sarebbe piรน opportuno riconoscere il lavoro concreto portato avanti per il bene del territorio, evitando polemiche sterili che non servono a nessunoโ.
