Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Due minori ammoniti: la vittima di bullismo costretta a cambiare scuola

Nell’ambito delle azioni di contrasto al disagio e alla violenza giovanile poste in essere dalla Polizia di Stato

Nell’ambito delle azioni di contrasto al disagio e alla violenza giovanile poste in essere dalla Polizia di Stato, il questore Annino Gargano ha emesso due distinti ammonimenti “per bullismo” nei confronti di minorenni, rispettivamente di 13 e 14 anni. Per la prima volta nella provincia di Messina viene attuato il provvedimento monitorio anche nei confronti di infraquattordicenni, novità quest’ultima recentemente introdotta dal decreto legge 123 del 2023, convertito nella Legge n. 159 del 2023 (c.d. “Decreto Caivano”).

Le misure di rigore scaturiscono dall’attività istruttoria compiuta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina in seguito alla denuncia fatta da un genitore per le plurime condotte di violenza subite in ambito scolastico dal proprio figlio, anch’egli minorenne. Vicende gravi e perduranti al punto da costringere il ragazzo a cambiare scuola per timore di ulteriori vessazioni.

La norma, che corrobora le prerogative del questore quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, prevede anche l’irrogazione da parte del Prefetto di una sanzione amministrativa, da 200 a 1000 euro, nei confronti di quegli esercenti la responsabilità genitoriale che abbiano omesso gli obblighi educativi e di vigilanza dei minori autori delle condotte censurate.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

A procedere all’arresto gli agenti delle Volanti e della Sottosezione Autostradale A20 di Messina

Cronaca

La Polizia di Stato arresta 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati

Cronaca

Gravemente indiziato per aver consumato una rapina all’interno di una tabaccheria in località Camaro

Cronaca

Dopo la convalida degli arresti, avvenuta nella giornata di oggi, per gli indagati è stata disposta dall’Autorità Giudiziaria la misura cautelare degli arresti domiciliari

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio