Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Controlli straordinari dei Carabinieri.10 persone denunciate, 4 guidavano ubriachi. Scoperto anche un furto di energia elettrica

Servizi volti alla prevenzione e repressione dei reati predatori

 

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno intensificato i controlli su tutto il territorio di competenza.Sono stati pertanto attuati servizi di pattugliamento con la predisposizione di posti di controllo, anche nelle ore notturne, finalizzatial contrasto dei reati in genere, soprattutto quelli di tipo predatorio e quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché le violazioni al Codice della Strada.

Nell’ambito delle verifiche alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno controllato più di90persone ed oltre 60 autovetture con la contestazione di numerose contravvenzioni al Codice della Stradatra cui il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, nonché l’utilizzo del cellulare alla guida, condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, i militari dell’Arma hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria,quattro persone di età compresa tra i 28 ed i 76 anni per guida in stato di ebrezza alcolica; una 25enne per il rifiuto di sottoporsi all’esame alcolemico; un 30enne perguida senza patente perché mai conseguita, con recidiva nel biennio; un 41enne per porto abusivo di coltello di genere vietato ed un 36enne per aver fornito false attestazioni sulla sua identità.Sempre nell’ambito dei controlli stradali, una persona è stata segnalata alla Prefettura per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.

All’esito dell’attività antidroga, invece, un 27enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sottoposto ad un controllo di polizia e alla conseguente perquisizione domiciliare, nell’abitazione del giovane, i militari hanno trovato e sequestrato una pianta di marijuana, coltivata in un vaso riposto nel balcone.Altri due ragazzi, invece, sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di droghe, poiché trovati in possesso di modiche quantità di hashish, cocaina e marijuana, detenute per uso personale. Tutta la droga, compresa la pianta, è stata sequestrata ed inviata al R.I.S. Carabinieri di Messina per le analisi di laboratorio.

Infine, all’esito dei servizi volti alla prevenzione e repressione dei reati predatori, i Carabinieri hanno denunciato un 42enne presunto responsabile del reato di furto aggravato di energia elettrica. Dalla verifica al contatore dell’abitazione dell’uomo, i militari hanno accertato che era stato creato un bypass, con dei fili volanti, in modo da rifornirsi fraudolentemente dell’energia elettrica sottratta alla rete pubblica.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

All’interno di uno zaino del 26enne, i Carabinieri hanno trovato la refurtiva consistente in oggetti vari e una piccola somma di danaro, restituita alla...

Cronaca

Ieri mattina, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno arrestato, in flagranza di reato, uno straniero di 32 anni, originario della Georgia, in...

Cronaca

Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un apposito piano di controlli e pattugliamenti

Cronaca

Irrogate ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro con la sospensione dell’attività. Trovato un lavoratore in nero  

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio