Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Chiuso stamane Sabato 23 lo svincolo di Giostra, disagi automobilisti. Uiltrasporti: giornata infernale. Precisazioni di Mondello, replica del CAS

Chi viaggia in direzione Messina dovrà osservare l’uscita obbligatoria al casello di Rometta

Chi viaggia in direzione Messina dovrà osservare l’uscita obbligatoria al casello di Rometta.

Da stamane alle 6  sono iniziati i lavori di ripavimentazione della rampa di uscita dello svincolo autostradale di Giostra, sulla tangenziale di Messina. Sono attive le disposizioni decise dal Comitato Operativo Viabilità (COV), riunitosi nei giorni scorsi presso la Prefettura di Messina.

Nel corso della mattinata – ha comunicato il Consorzio autostrade – lo svincolo non sarà percorribile e pertanto sulla A20 Messina-Palermo sarà interdetto temporaneamente al transito l’ingresso autostradale di Villafranca, mentre chi si trova in viaggio da Palermo verso Messina dovrà osservare l’uscita obbligatoria al casello di Rometta.

In parole povere chi viaggia in direzione Messina avrà due alternative: o percorrere la statale 113 sul lungomare o prendere la diramazione della stessa statale che passa per i Colli San Rizzo.

“La zona tirrenica della Sicilia sequestrata dall’inadeguatezza del Consorzio Autostrade Siciliane” Una giornata infernale.
Uiltrasporti: giornata infernale
“Quella che doveva essere una  semplice operazione di manutenzione del manto autostradale nello svincolo di Giostra, peraltro rimandata da mesi, esponendo così a rischio sicurezza migliaia di autoveicoli  in transito ogni giorno, finisce nel ridicolo con ritardi di ore e ore nella ripresa della circolazione – commenta Michele Barresi segretario generale Uiltrasporti  Messina – e mette a nudo tutti

i limiti gestionali di un ente in stato confusionale. Cittadini, turisti e lavoratori sequestrati da ritardi e inconvenienti nei lavori inconcepibili che hanno limitato per oltre 12 ore la mobilità di una larga fetta di utenza  già quotidianamente falcidiata dalle lunghe code sul viadotto Ritiro- conclude Barresi – e pertanto ci auguriamo che si faccia chiarezza sulle responsabilità di quanto accaduto”.

Lavori pavimentazione svincolo Giostra: precisazione dell’Assessore Mondello

A seguito dei ritardi nella riapertura dello svincolo di Giostra, l’Assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello precisa quanto segue.
“Come è noto, i lavori di pavimentazione che hanno interessato lo svincolo di Giostra, sono a cura del Consorzio Autostrade Siciliane. Il Comune è intervenuto negli incontri organizzati dalla Prefettura, esclusivamente nella qualità di Amministrazione dei territori interessati, per avere contezza della tempistica e della modalità relativi ai suddetti interventi. Ed è appunto nel corso di tali riunioni, alla presenza del Prefetto, delle Forze dell’Ordine e dei vertici del CAS, che questi ultimi unitamente all’impresa incaricata, avevano espresso ampia rassicurazione che il tutto si sarebbe realizzato entro le ore 14 di oggi, sabato 23. Per questa ragione, trattandosi di lavori essenziali e limitati nel tempo, si è concordato di poter dare il via libera. L’Amministrazione Comunale esprime quindi forte rammarico per il protrarsi dei disagi, che se pure sono dovuti a oggettivi problemi tecnici, tuttavia si traducono nel mancato rispetto degli impegni assunti dal CAS con la Prefettura e con il Comune. Nel comprendere quindi le legittime doglianze della cittadinanza per quanto sta avvenendo, si auspica, per il futuro, una gestione delle criticità da parte del CAS, che sia il più possibile funzionale e risolutiva, oltre che basata sulla certezza della tempistica annunciata per gli interventi, i cui ritardi non possono penalizzare un’intera città, meno che mai in tempi di esodo”.
Replica alle dichiarazioni rese a mezzo stampa in data odierna dall’assessore del Comune di Messina, Salvatore Mondello
In merito all’ingiustificato, e alquanto inusuale per un amministrazione comunale, attacco diramato dall’Assessore alla Mobilità Urbana del Comune di Messina Salvatore Mondello, Autostrade Siciliane respinge con fermezza la sortita scomposta ed esprime sdegno per certi toni retorici espressi e contenuti mistificanti utilizzati. 
L’amministrazione, inoltre, rende noto di aver sollecitato già nel mese di gennaio il primo incontro con il COV e, come già noto, tutte le scelte in merito ai lavori svolti quest’oggi, sono state frutto di una condivisione con tutti i partner istituzionali che regolarmente partecipano al tavolo, nel corso del quale si collegialmente anche convenuto sull’indispensabilità e l’indifferibilità dell’intervento utile a ristabilire le condizioni di sicurezza dello svincolo Giostra. 
Inoltre, al netto della complessità dell’opera e dei disagi causati dalle alte temperature, i tecnici di Autostrade Siciliane hanno operato diligentemente nel contenimento dei ritardi (riaprendo la tratta alle ore 18.45) e qualora emergessero eventuali responsabilità sui ritardi, l’amministrazione  interverrà in modo tempestivo e risoluto nelle sedi opportune.
La governance infine continua a rimanere disponibile a tutte le forme di collaborazione istituzionale auspicandone reciprocità per il bene dei territori e dei cittadini.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

A causa dei lavori che stanno interessando la ricostruzione del cavalcavia autostradale su Spadafora

Attualità

Lavori di realizzazione degli impianti di pannelli a messaggio variabile in itinere, agli ingressi, monitoraggio del traffico con punti di ripresa TVCC del sistema...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio