Una decisa intensificazione dei servizi di controllo sul territorio ha visto impegnata la Polizia di Stato nel comune di Capo d’Orlando durante il fine settimana appena trascorso. Agli ordinari moduli operativi, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Capo D’Orlando hanno abbinato una mirata attività di prevenzione volta a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e ad impedire il verificarsi di nuovi episodi di violenza urbana.
A Capo d’Orlando e nel suo hinterland, gli specifici servizi di controllo del territorio pianificati dal Questore Annino Gargano sono stati effettuati con l’ausilio dei poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, coordinati dal Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando, e hanno interessato strade e autostrade, nonché i luoghi di ritrovo maggiormente frequentati, come stabilimenti balneari, discoteche e locali notturni.
Controllate 519 persone e sottoposti a verifica 283 veicoli. Verificata altresì l’osservanza delle prescrizioni nei confronti di 8 soggetti sottoposti a misure restrittive ed effettuate 3 perquisizioni personali.
Inoltre, nell’ambito dei posti di controlli, sono state elevate 6 contravvenzioni per violazione del Codice della Strada, di cui una per veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, due per mancata revisione periodica obbligatoria e una per guida con patente scaduta di validità, per un ammontare complessivo di euro 1.500. Ritirata altresì una patente di guida e sequestrato il veicolo sprovvisto di copertura assicurativa.
Seguiranno ulteriori controlli predisposti dalla Questura di Messina, in città e in provincia.
