Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Abbandono rifiuti e ispettori ambientali, la Uil :MSBC potenzi il settore degli ispettori ambientali

Con il personale già disponibile in azienda

 

Contrasto all’abbandono dei rifiuti – MSBC potenzi il settore degli ispettori ambientali con il personale già disponibile in azienda.
Le scene di degrado ed il continuo proliferare di discariche abusive sul territorio comunale confermano la necessità di potenziare le attività di contrasto all’abbandono di rifiuti in città , ed in questa direzione non si può che condividere l’obiettivo che intendono perseguire amministrazione comunale e azienda Messina Servizi Bene Comune – dichiara Michele Barresi segretario generale Uiltrasporti Messina – ma riteniamo che per raggiungere i risultati auspicati in tempi brevi, l’azienda possa utilizzare e valorizzare prioritariamente le risorse interne già abilitate a svolgere le mansioni di ispettore ambientale.
Da tempo chiediamo la revisione dell’attuale pianta organica di MSBC affinchè l’azienda si dia una migliore organizzazione e prosegua nella ottimizzazione dei costi di gestione con la valorizzazione delle professionalità interne – continua Barresi – e in tale direzione riteniamo vada potenziato il settore adibito al controllo e contrasto dell’abbandono dei rifiuti che oggi conta all’interno di MSBC solo quattro ispettori ambientali di cui solo due realmente operativi nelle molteplici attività di coordinamento e controllo. In realtà l’azienda – continua la Uiltrasporti- ha in organico oltre una dozzina di lavoratori, ex guardie venatorie recentemente assunte dalle liste di mobilità, che hanno abilitazioni idonee a svolgere il servizio di ispettore ambientale e potrebbero anche attivarsi percorsi formativi per ulteriori unità interessate.
Messina, con oltre 210 mila km quadrati è la città siciliana con il territorio comunale più vasto – conclude Barresi – e pertanto occorre strutturare adeguatamente l’azienda partecipata del settore di coordinamento, vigilanza e controllo ambientale utilizzando  ed incrementando  le risorse interne disponibili così  da poter operare in sinergia con la polizia municipale e/o alle associazioni di volontariato disponibili.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Sono causate principalmente da composti chimici che sono percettibili dall'olfatto umano anche a basse concentrazioni

Attualità

Trasformandosi da semplice elemento decorativo a vera e propria infrastruttura verde multifunzionale

Cronaca

Insieme a Messina Attiva si è unita l’Associazione “Save The Planet”, che da molti anni si impegna nella realizzazione di iniziative per la protezione...

Senza categoria

L’Assessore rassicura i residenti sul fatto che l’Amministrazione, in sinergia con AMAM, è impegnata a pianificare interventi mirati e duraturi

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio