Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

UniMe ed ENEA brevettano un sistema per l’abbattimento della popolazione batterica in alimenti liquidi

Questa innovativa tecnica permette di ottenere un notevole risparmio energetico

L’Università di Messina ha brevettato, insieme all’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA), un “Apparato e metodo per la generazione di campi elettrici pulsati ad alta intensità”. Il brevetto si riferisce ad un sistema per l’abbattimento della popolazione batterica in alimenti liquidi mediante campi elettrici pulsati ad alta intensità.

 

Questa innovativa tecnica permette di ottenere un notevole risparmio energetico rispetto ai trattamenti tradizionali di conservazione alimentare, garantendo al contempo la sicurezza degli alimenti e il mantenimento delle caratteristiche organolettiche dei prodotti freschi. Co-inventori del sistema brevettato sono i proff. Antonio Testa e Salvatore De Caro del Dipartimento di Ingegneria e gli ingegneri Saverio Panarello e Tommaso Scimone.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Tra realtà virtuale, robot sociali, Intelligenza artificiale (IA) e un approccio sempre più traslazionale.

Attualità

Il Laboratorio di Geofisica Sperimentale Lgs di Firenze ha rilasciato l'applicazione mobile gratuita "View Stromboli"

Attualità

L’intervento è stato compiuto dal prof. Giuseppe Andò e dal dott. Francesco Saporito dell’Unità di Cardiologia Interventistica diretta dal prof. Antonio Micari

Attualità

Presidente Melazzini: “Ci impegniamo perché il patrimonio di conoscenze si arricchisca e porti a risposte concrete per i pazienti” _________________________________

Advertisement