Cerca articoli o argomenti

Attualità

Si terrà venerdì 11 novembre, l’XI edizione la presentazione del Report Povertà

Presso la sede della Caritas diocesana (via Emilia 19, Provinciale Messina)

Si terrà venerdì 11 novembre 2022 alle ore 10.00 presso la sede della Caritas diocesana (via Emilia 19,
Provinciale Messina) la conferenza stampa di presentazione del Report Povertà 2021/2022 “COMUNITÀ
EDUCANTI, Le relazioni educative per uscire dalla crisi”.
Il Report, giunto alla sua XI edizione, raccoglie ed analizza dati, statistiche e testimonianze relative al contesto
diocesano, nella sua dimensione economica e sociale mettendo in luce i principali fenomeni relativi a povertà
ed esclusione sociale.
Come di consueto la Caritas diocesana, offre uno spaccato della realtà messinese, a partire dai dati dei Centri
di Ascolto e dai principali dati economici relativi al territorio, anche grazie alla preziosa collaborazione con il
Dipartimento SCIPOG dell’Università di Messina, l’Azione Cattolica diocesana e la Comunità di Sant’Egidio.
In particolare l’edizione 2021/2022 è costituita da una prima parte relativa a occupazione e pandemia a
Messina, crisi economica, precarizzazione, povertà e cattivi lavori a cura della Prof.ssa Domenica Farinella,
associata di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche e
Giuridiche dell’Università di Messina e da una seconda parte relativa a povertà educativa, scuola, terzo
settore, progetti 8xmille della Caritas e possibili risposte alla crisi in corso.
Durante la presentazione saranno illustrati nel dettaglio i principali dati osservati attraverso la rete dei Centri
di Ascolto e di cui si fornisce una anticipazione: in particolare si segnala un aumento delle “problematiche
abitative” 7,3% nel 2020, 8,1% nel 2021 e 10,5% nel primo semestre 2022; dei “problemi familiari” 9,6% nel
2020, 8,7% nel 2021 e 12,3% nel primo semestre 2022; e dei “problemi di salute” 10,2% nel 2020, 10,9% nel
2021, 13,3% nel primo semestre 2022.
Stabili le problematiche relative a “immigrazione” 3,4% nel 2020, 3,4% nel 2021, 3,5% nel primo semestre
2022 e ai “problemi di occupazione/lavoro” 23,9% nel 2020, 21,0% nel 2021 e 23,4% nel primo semestre
2022.
Nelle prossime settimane saranno organizzati ulteriori seminari di presentazione ed approfondimento dei
contenuti del Report su tutto il territorio diocesano, presso Parrocchie, Enti ed Istituzioni locali.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Parliamo di un centro di eccellenza, costruito con sacrifici, straordinaria competenza e carico di speranze.

Attualità

Trasformare il potenziale abbandono in un futuro attrattivo e sostenibile per il borgo.

Attualità

Nei giorni scorsi la Pro Loco Messina Sud, ha inviato una nota pec al Presidente dell’ATM Messina, al Sindaco, al Vice Sindaco e Assessore...

Cronaca

Per difendere la gestione pubblica dell'acqua e chiederne una gestione più efficace e trasparente

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio