Cerca articoli o argomenti

Attualità

Ritrovata una carcassa di tartaruga marina in stato di decomposizione sul litorale di Furnari

Purtroppo non si fermano gli spiaggiamenti delle tartarughe marine nelle spiagge siciliane

Purtroppo non si fermano gli spiaggiamenti delle tartarughe marine nelle spiagge siciliane.

Un bellissimo eesemplare di oltre 40 kg è stato ritrovato sulla spiaggia antistante il Tindari Village Camping di Furnari.

A segnalarne la presenza il proprietario che ha prontamente avvertito la Capitaneria di Porto di Milazzo che ha chiesto l’intervento dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Sicilia.

Il recupero è stato effettuato da Rosa La Malfa, volontaria milazzese di Marevivo, abilitata all’operazione, eseguita sulla base di una convenzione vigente tra l’istituto, l’AMP di Capo Milazzo e Marevivo, come supporto alle attività di monitoraggio degli spiaggiamenti, allo  studio delle cause della mortalità e alla prevenzione delle problematiche igienico-sanitarie derivanti dalla decomposizione delle carcasse spiaggiate.

La morte di queste creature costituisce sempre una grave perdita  – afferma Fabio Galluzzo di Marevivo – le cause quasi tutte riconducibili all’inquinamento marino e e agli attrezzi da pesca dispersi in mare che si trasformano in vere armi letali per le tartarughe marine. Tante sono le iniziative sviluppate nel tempo e in atto svolte per fronteggiare questa emergenza che mette fortemente a rischio la sopravvivenza delle tartarughe marine e nello specifico la specie Caretta caretta, ma la sussistenza del forte inquinamento e la cospicua presenza nei fondali di reti fantasma che non riesce a risolversi, purtroppo non porrà fine a questo triste epilogo. Il rispetto del mare è estremamente importante a tutti i livelli e la cooperazione e l’impegno devono essere pari per la risoluzione del problema

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nota stampa congiunta MessinaServizi Bene Comune ed ex Azienda Forestale e Demaniale

Attualità

L'evento, promosso per la mobilità sostenibile, è patrocinato dal Comune di Messina

Attualità

Sarà anche l'occasione per un confronto sul taglio degli alberi di viale Giostra

Attualità

Il nuovo incontro presso la “Beach Rock” di Torre Faro per la raccolta del mese

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio