Cerca articoli o argomenti

Attualità

Nunzio Signorino esprime gratidudine ai Vigili del Fuoco, agli operatori del 118 e alle Forze dell’Ordine per l’intervento ell recente incendio verificatosi in un garage di via Calatella

Ha formalmente richiesto ad AMAM S.p.A., al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e al Comune di Messina – Ufficio Protezione Civile l’installazione di manichette di emergenza

Oplus_16908288

Il Consigliere di Quartiere, Nunzio Signorino, esprime il suo sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco, agli operatori del 118 e alle Forze dell’Ordine per il tempestivo intervento in occasione del recente incendio verificatosi in un garage di via Calatella a Camaro Superiore. Grazie alla loro professionalità, l’emergenza è stata gestita con efficacia, evitando conseguenze più gravi per i residenti e le abitazioni circostanti.

L’episodio ha portato il consigliere Nunzio Signorino a una riflessione, qualora fosse necessario in futuro per affrontare una grave criticità:

la difficoltà di accesso ai vicoli nel centro storico di Camaro Superiore da parte dei mezzi di soccorso, un problema che potrebbe compromettere la rapidità degli interventi.

Per questo motivo, il Consigliere Signorino ha formalmente richiesto ad AMAM S.p.A., al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e al Comune di Messina – Ufficio Protezione Civile l’installazione di manichette di emergenza in più punti strategici del centro storico di Camaro Superiore per un rapido collegamento delle pompe antincendio, anche nelle zone meno accessibili e la predisposizione di attacchi idrici sulla strada principale lungo il viale Padre Ruggeri dedicati a un rapido rifornimento idrico per le autobotti dei mezzi di soccorso, riducendo i tempi di intervento

“Tali misure – sottolinea Signorino – potrebbero fare la differenza tra un incendio domato in tempo e una tragedia evitabile. Camaro Superiore merita un sistema di emergenza all’altezza delle sue esigenze.”

Il Consigliere si dichiara disponibile a un confronto con le autorità competenti per valutare nel dettaglio le soluzioni più idonee e auspica un pronto riscontro da parte degli enti preposti.

 

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

25 i Vigilfuoco impegnati coordinati da due DOS ( Direttore Operazioni di Spegniment)

Attualità

Ordinanza n. 64 del 13.04.2024 “Misure di prevenzione contro gli incendi boschivi e d’interfaccia - anno 2024”.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio