Cerca articoli o argomenti

Attualità

Messina protagonista al Festival della rigenerazione urbana “La città in scena”

Messina si conferma così un modello di eccellenza nel campo della rigenerazione urbana

Il direttore generale del comune di Messina Salvo Puccio ha illustrato i risultati e lo stato di avanzamento del progetto di rigenerazione urbana della “Città del Ragazzo”, ricevendo apprezzamenti dai partecipanti.

La Città metropolitana di Messina e il comune di Messina hanno avuto un ruolo centrale al Festival della rigenerazione urbana “La città in scena”, presentando il progetto della “Città del Ragazzo” e la strategia di risanamento delle aree baraccate.

Il direttore generale del comune di Messina Salvo Puccio ha illustrato i risultati e lo stato di avanzamento del progetto di rigenerazione urbana della “Città del Ragazzo”, ricevendo apprezzamenti dai partecipanti. L’iniziativa, fortemente voluta dall’ex sindaco Cateno De Luca e finanziata con 55 milioni di euro di fondi PNRR, è oggi in fase di attuazione sotto la guida del sindaco Federico Basile. Il progetto, parte dei Piani Urbani Integrati delle città metropolitane, prevede la demolizione e la ricostruzione dell’ex complesso della “Città del Ragazzo” a Gravitelli, trasformandolo in un distretto sociosanitario dedicato al programma “Dopo di Noi”. Questo luogo, un tempo simbolo dell’opera di padre Nino Trovato, sarà rigenerato per offrire servizi innovativi e inclusivi alla comunità.

Altrettanto successo ha riscosso la presentazione della strategia di risanamento delle ex aree baraccate, avviata sotto la direzione di Cateno De Luca attraverso ARISME. Grazie ai finanziamenti ottenuti da risorse PON, FSC e PNRR, il progetto ha permesso la demolizione di diverse aree degradate e la pianificazione di interventi di rigenerazione urbana che stanno trasformando il volto della città.

Messina si conferma così un modello di eccellenza nel campo della rigenerazione urbana, con progetti ambiziosi che coniugano sostenibilità, inclusione e riqualificazione territoriale.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Approvati nuovi interventi di rigenerazione urbana, sostegno alle PMI e valorizzazione dell'I-Hub: Messina investe su innovazione, vivibilità e sviluppo economico

Attualità

Scadenza presentazione offerte: entro le ore 18.00 del 25 agosto 2025.

Cronaca

La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, interviene a San Marco d’Alunzio, nel Messinese, aggiudicando i...

Attualità

Incontro per illustrare le opportunità del programma e le modalità di partecipazione alla ricognizione per l'acquisto di alloggi

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio