Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Messina, nasce “Risate a Stretto Contatto Lab”: cercasi nuovi comici, cabarettisti e talenti dell’umorismo

Il laboratorio prevede incontri dal vivo con esercitazioni, momenti di confronto, scrittura collettiva e prove sul palco

Messina apre le porte alla comicità con “Risate a Stretto Contatto Lab”, un nuovo laboratorio permanente di cabaret ideato da Massimo Maugeri, Paolo Brancati e Roberto Pepoli,  prodotto dalla Seven Comunication Production.
Un progetto pensato per la scoperta, la formazione e la valorizzazione di nuovi talenti comici, nella città dello Stretto.
Il laboratorio è aperto a giovani e meno giovani, alla ricerca di:
Cabarettisti, umoristi, stand-up comedian
Persone con doti comiche naturali o una particolare capacità di far ridere
Appassionati di comicità, teatro, scrittura comica o semplici curiosi pronti a mettersi in gioco
Non cerchiamo professionisti affermati, ma voci nuove, autentiche, coraggiose.
Volti freschi, spiriti ironici e creativi che vogliano imparare, migliorarsi e confrontarsi con il pubblico in un ambiente libero e stimolante.
Il laboratorio prevede incontri dal vivo con esercitazioni, momenti di confronto, scrittura collettiva e prove sul palco. A guidare i partecipanti sarà un team di professionisti del settore comico e teatrale, con anni di esperienza alle spalle.
COME PARTECIPARE:
Chi desidera candidarsi o ricevere informazioni può contattarci:
📞 328 9512628 (anche via WhatsApp)
“Risate a Stretto Contatto Lab” è molto più di un corso: è un cantiere comico, uno spazio dove l’umorismo prende forma e dove le persone imparano a trasformare la propria visione del mondo in battute, sketch e risate condivise.
Seven Communication Production crede fortemente nel potere della comicità e in questa nuova possibilità offerta alla scena messinese: ridere, insieme, a stretto contatto.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Michela D’Angelo dialogherà con Andrea De Pasquale già Direttore di varie biblioteche nazionali e ora Direttore generale del Ministero della cultura

Cultura

Si potrà godere di una straordinaria apertura “ La Lanterna del Montorsoli”

Cultura

Presso la sala ovale del Comune di Messina, promosso dalla Cgil di Messina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio