‘Chiedimi chi erano i Beatles’ è un invito a ricordare che memoria e
storia servono a orientare il cambiamento.
A Messina vogliamo ripartire da qui: dal pensiero critico e dalla
passione collettiva per giustizia e democrazia”, così l’On. Maria Flavia
Timbro sull’incontro pubblico con l’On. Pierluigi Bersani che si terrà
domani, mercoledì 15 ottobre, alle 17.30, nel Salone della Borsa della
Camera di Commercio di Messina.
Un momento di confronto sui valori della sinistra, sulle sfide della
partecipazione democratica e sulla necessità di riscoprire la politica
come strumento di giustizia sociale e uguaglianza, anche per le nuove
generazioni.
“Parleremo di radici e di futuro, di una politica che nasce dal basso e
si nutre di partecipazione”, prosegue Timbro, già deputata nazionale e
vicesegretaria provinciale del PD Messina, che introdurrà l’incontro, al
quale prenderanno parte anche Ivo Blandina, presidente della Camera di
Commercio, e Armando Hyerace, segretario provinciale del PD Messina.
“La presenza di Pier Luigi Bersani a Messina è un’occasione preziosa per
tornare a parlare di politica come strumento per ridurre le
disuguaglianze, promuovere diritti e rafforzare la coesione sociale –
commenta Hyerace-.
In un tempo segnato da individualismo e precarietà, riaffermare i valori
della sinistra – solidarietà, giustizia sociale, lavoro dignitoso – è un
atto necessario”.
Dialogherà con Bersani Nino Rizzo Nervo, direttore della Gazzetta del
Sud.
