Cerca articoli o argomenti

Attualità

Meet Tourist Messina: le modalità di iscrizione e partecipazione per gli operatori locali del turismo

Dal 18 al 21 ottobre il 1° Meeting del Turismo a Messina

Prenderà il via mercoledì 18 ottobre, al Palacultura, alle ore 16, il 1° Meeting del Turismo a Messina. All’appuntamento prenderanno parte autorevoli relatori del settore turistico nazionale, buyers, giornalisti di riviste specializzate e influencer provenienti dall’Italia e dall’estero, che giungeranno in città, ospiti del Comune, per conoscere il territorio e gli operatori locali, al fine di inserire Messina nei circuiti del turismo nazionale e internazionale.

Una scommessa e una grande opportunità per gli operatori locali per entrare in contatto e presentare i propri prodotti e servizi a coloro che sono chiamati a “vendere” e promuovere su larga scala il Brand Messina.

L’invito del sindaco Federico Basile e dell’assessore al Turismo e Brand Messina Enzo Caruso, ad iscriversi all’incontro di inaugurazione del Meet e agli appuntamenti “B2B” con i buyers, è rivolto agli operatori locali del turismo collegati alla ristorazione, alla ricettività alberghiera ed extra-alberghiera, ai trasporti turistici, alle guide specializzate, alle agenzie di viaggio, ai tour operator, e ai gestori di siti di interesse, seguendo le modalità di seguito indicate:

    1. collegarsi al sito https://turismo.comune.messina.it
    2. compilare e inviare il modulo di registrazione “Plenaria del Meeting del Turismo a Messina” per partecipare alla Conferenza di presentazione dell’evento;
    3. compilare e inviare il modulo di registrazione “Prenotazione B2B al Meeting del Turismo a Messina”.

Il primo giorno del preogramma:

GIORNO 1 – MERCOLEDI 18 OTTOBRE
ORE 16.00 Palacultura PLENARIA DI APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE
Prima Sessione – Istituzionale
Coordina Alberto D’ALESSANDRO
Interventi di saluto
Federico Basile, Sindaco di Messina
Saluti Istituzionali
Relatori
Pietro Franza, Presidente Sicindustria – Messina
Sviluppo della destinazione Messina ed offerta Alberghiera ed extra-alberghiera
Fabrizio SPADA, Rappresentanza Parlamento Europeo in Italia
La valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le azioni del Parlamento Europeo
Giuliana DE FRANCESCO, Responsabile unità Coordinamento attività di rilevanza europea e internazionale,
Servizio III Relazioni internazionali del Segretariato generale MiC
Itinerari Culturali Europei e valorizzazione dei territori, strumenti e linee guida, dall’Europa al locale
Raffaele PALUMBO OIET – Osservatorio Internazionale Emergenza Turismo
Scenari turistici Internazionali del turismo culturale, quali ricadute nei territori?
Leandro VENTURA, Istituto Centrale Beni Culturali Immateriali (in collegamento)
Patrimonio immateriale e identità dei territori: un valore per la promozione turistica
Antonio BARRECA, Direttore Generale Federturismo in collegamento
Ospitalità e competitività nel mercato del turismo culturale in Italia
Marco ZACCARELLI – Turismo delle radici , Presidente Radici Piemontesi
Turismo delle radici, viaggi della memoria: l’importanza della narrazione
Claudio BOCCI, Presidente Associazione Cultura del Viaggio in collegamento
18.00 SECONDA SESSIONE – ITALIAN BLUE ROUTE
Coordina Sabrina BUSATO
Carmen BIZZARRI, Università Europea
Mediterraneo e Turismo: opportunità eprospettive di sviluppo
Renato CARAFA, Presidente Lega Navale Italiana – Delegazione Universitaria Tor Vergata
Educare ad un turismo consapevole e sostenibile: i valori del mare
Massimo CASTELLANO, Italian Blue Route – Il Turismo del Mediterraneo
Turismo blu, un alleato per la sostenibilità della blueconomy del futuro
Pietrangelo PETTENO, MEDFORT gli Itinerari Culturali nel Mediterraneo
Itinerari Culturali del Mediterraneo : progettare insieme la valorizzazione del Mediterraneo

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

I giovani cittadini alla scoperta del Comune: il Baby Consiglio della Seconda Municipalità in visita

Attualità

Le economie di cassa, quindi, sono state restituite considerando che parte di esse erano state anticipate già dal Comune di Messina

Attualità

Il sindaco Pino:  "Puntiamo sulla comunicazione intelligente, rapida, semplice ed efficace"

Attualità

 Il Sindaco Pino: “Si lavora per un altro atto che conduca all’annullamento dell’inizio lavori. Continueremo a proporre siti alternativi e faremo installare centraline di...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio