Cerca articoli o argomenti

Attualità

La pizzeria L’Orso di Messina riconfermata tra le migliori 50 in Italia dalla guida “50 Top Pizza”

Pizzerie migliori d’Italia con il suo45° posto nella guida “50 Top Pizza” 2023

Pizzerie migliori d’Italia con il suo45° posto nella guida “50 Top Pizza” 2023

 


Anche quest’annoL’Orsodi Messina è tra le 50 pizzerie migliori d’Italia con il suo45° posto nella guida “50 Top Pizza” 2023, la classifica delle migliori pizzerie d’Italia con la seguente motivazione: Moderno nello stile e contemporaneo nell’offerta, l’Orso è la pizzeria di un gruppo di giovani imprenditori della ristorazione che a Messina può vantare altri 3 locali di successo: Blanco, sede estiva sul mare, l’Orso in teglia nella via dello shopping e L’Orso in Duomo, il nuovo locale aperto accanto alla Cattedrale che propone la pizza in doppia cottura. A curare le varie proposte c’è il pizzaiolo Matteo La Spada. La pizza dell’Orso si caratterizza per un impasto classico realizzato con farina 1 e grani antichi e cornicione alto e soffice.Tra le novità la pizza al quadrato e la “100 ore” con farina 1, sottile e croccante. Di pregio la selezione di vini e birre. Curato il servizio”.
L’annuncio è stato dato ieri, mercoledì 12 luglio, al Teatro Argentina di Romada Federico Quaranta durante la cerimonia di presentazione della guida ideata e curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro. Sul podio, ancora una volta un ex aequo conI Masanielli di Francesco Martucci e 10 Diego Vitagliano Pizzeria migliori pizzerie in Italia.

L’Orso si riconferma così una realtà consolidata in Sicilia e insegna di grande qualità di tutta la penisola accanto ai nomi storici eprestigiosi delle pizzerienazionali.
Il premio si va ad aggiungere nel “medagliere” della pizzeria insieme alla riconferma dei tre spicchi assegnatigli anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, dalla guida Pizzerie d’Italia 2023 di Gambero Rosso, nonché dal due pizze nella guida “I ristoranti e i vini d’Italia” 2022 de L’Espresso e il premio Best in Sicily – Migliore Pizzeria 2021.

Ritira il premio sul palco Matteo La Spada, pizzaiolo de L’Orso, che così commenta: “Felici. Un premio da dividere con tutti i ragazzi che lavorano a stretto contatto con noi perché il premio è anche loro. Come sempre, queti riconoscimenti sono un spinta a fare sempre meglio ed è quello che abbiamo intenzione di fare”. Con lui in sala a condividerne il momento, Giuseppe Denaro che,insieme ai soci Gianluca e Giuseppe Arcovito, dell’Orso è titolare.

Risultato brillantesupportato anche dal 37° postodell’attuale classifica 50 Top Pizza nella sezione pizze da taglio e asportode “L’Orso in teglia”, il format della stessa proprietà dedicato alla pizza al taglio alla romana e incentrato sull’asporto, che ha spiccato un balzo in avanti di ben dieci posizioni rispetto al 2022. Anche in questo caso, il riconoscimento si va ad aggiungere quest’anno ai premi assegnati dalla guida Pizzerie d’Italia 2023 di Gambero Rosso, dalle due rotelle al Premio Speciale Pizza e territorio – Le migliori interpretazioni delle tradizioni locali, in collaborazione con Levoni, selezionato per la lavorazione di 72 ore dell’impasto, per la croccantezza al morso e per la piacevolezza che deriva anche dai topping a base di salumi Levoni, confermando così Matteo La Spada nome di riferimento anche per la pizza al taglio alla romana in Sicilia.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

In un’area tra il Cep e Borgo Nuovo, verrà svelata una straordinaria opera d’arte realizzata dall’artista Salvo Castellese

Attualità

Gli auguri dei socialisti democratici e riformisti orlandini

Cultura

Arrivato un nuovo e prestigioso riconoscimento per il Circolo Filatelico Peloritano

Senza categoria

La cerimonia di consegna ha avuto luogo al Palazzo del Governo di Messina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio