Egregiamente introdotto e moderato da Antonino Costa, Presidente Onorario di Villafranca Giovane Gabriele Sciuto ODV ETS, si è svolto ieri 7 giugno, nell’Aula Consiliare del Comune di Villafranca, con la partecipazione del Sindaco Arch. Giuseppe Cavallaro, un interessante Convegno distrettuale FIDAPA BPW Italy.
Il Convegno, voluto dalla Presidente FIDAPA del Distretto Sicilia, Letizia Bonanno, nel proprio territorio d’appartenenza, è stato organizzato in concerto con le sezioni FIDAPA di Venetico, Acireale, Capizzi, Fiumefreddo di Sicilia, Messina Capo Peloro e Merì Valle del Mela, tutte presenti all’evento con le rispettive presidenti: Gabriella Cannata, Vera Petralia, Giovanna Fascetto, Antonella Currenti, Annamaria Argento e Antonella Cavallaro.
L’evento distrettuale FIDAPA, dal titolo “La condizione dei minori nei conflitti”, ha avuto il patrocinio del Comune di Villafranca, dell’UIF- Unione Italiana Forense, di Villafranca Giovane Gabriele Sciuto ODV ETS e della Associazione Turistica Pro Loco di Villafranca Tirrena, rappresentata da Antonio Geraci.
Dopo l’apertura a cura della Presidente della sezione ospitante di Venetico e i saluti di rito, è intervenuto l’On.le Tommaso Calderone, complimentandosi per la scelta del tema e soffermandosi su abusi e maltrattamenti dei minori e relativi profili penalistici e spaziando sino agli argomenti attualmente oggetto di discussione alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, fornendo al convegno un significativo contributo.
Sono stati quindi introdotti i Relatori: l’Avv. Ester Isaja, Componente del Direttivo Nazionale dell’Unione Italiana Forense – UIF e Responsabile per la Comunicazione della FIDAPA Distretto Sicilia che, in qualità di Avvocato familiarista, si è soffermata sui conflitti in famiglia attenzionando i minori e ha trattato delle separazioni tra coniugi e l’Avv. Melinda Calandra Responsabile Nazionale Task Force FIDAPA Diritti Umani, che ha relazionato sull’attuale e drammatico tema della guerra nel mondo, fornendo testimonianze e dati statistici sul coinvolgimento dei minori nei conflitti armati. A seguire la terza relatrice, la psicologa Dott.ssa Lucia Sidoti che, dopo aver evidenziato l’importanza del lavoro di equipe tra professionisti di diverse discipline, si è soffermata, sulle conseguenze che il conflitto genera nei minori.
Un convegno che ha catturato l’interesse dei presenti offrendo interessanti spunti di riflessione. Argomenti di grande attualità sui quali la FIDAPA Distretto Sicilia non mancherà di tornare ancora in eventi futuri.
(Redazione)
