Il WWF segnala che negli ex Silos di Messina nidificano specie protette, tra cui il Gheppio e i Rondoni, che dovrebbero essere tutelati e non distrutti. La loro presenza in quella zona richiede la necessità di salvaguardare gli habitat e prevenire l’abbattimento delle strutture dove nidificano, in particolare dei nidi costruiti sotto i cornicioni-tetti-balconi.
- Specie Protette:Il WWF evidenzia la presenza di specie protette, come il Gheppio (Falco tinnunculus) e i Rondoni (specie appartenenti alla famiglia degli Irundinidae), che nidificano negli ex Silos di Messina.
- Habitat e Nidi:I Rondoni costruiscono i loro nidi con fango, sotto i cornicioni, i tetti e i balconi, rendendo importante la salvaguardia di questi luoghi per la loro riproduzione.
- Tutela e Prevenzione:Il WWF sottolinea l’importanza di proteggere questi nidi e le specie che li occupano, chiedendo di non distruggere le strutture dove nidificano.
- Impatto sulla Migrazione:La zona dello Stretto di Messina è un importante punto di passaggio per la migrazione di rapaci, con specie come Falchi Pecchiaioli, Grillai, Grifoni, Aquile Reali e Falchi Pellegrini, che devono essere salvaguardate per non compromettere la loro migrazione.
