Cerca articoli o argomenti

Attualità

Foibe, il 10 febbraio presso il cinema Apollo,evento speciale dedicato alla memoria storica organizzato dall’associazione Morgana

Un evento che promette di essere non solo un’occasione di riflessione, ma anche di crescita culturale e sociale

L’Associazione Universitaria Morgana organizza un evento speciale dedicato alla memoria storica e alle sofferenze del dopoguerra italiano, che si terrà il 10 febbraio a partire dalle ore 19:00 presso il cinema Apollo. Un’occasione unica per riflettere su uno degli episodi più dolorosi e dimenticati della nostra storia, con una serie di interventi e proiezioni.

La serata si aprirà con l’intervento di: Prof. Daniele Tranchida, docente di Storia Moderna, Prof. Dario Caroniti, docente di Storia delle Dottrine Politiche, Avv. Alessandro Faramo, familiare di esule e vittime delle foibe.

A conclusione della serata, alle 20:00, sarà proiettato il film “Fratelli Contro”,, una pellicola del 2024 che affronta il drammatico tema delle foibe e delle violenze subite dagli italiani nel dopoguerra. Il docu-film, con il suo stile intenso e diretto, offre uno spunto di riflessione importante per un pubblico sempre più consapevole della necessità di conoscere e affrontare la nostra storia.

Invitiamo tutti gli interessati a partecipare a questa serata di approfondimento e riflessione storica. L’evento è aperto a tutti, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Un evento che promette di essere non solo un’occasione di riflessione, ma anche di crescita culturale e sociale.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il trend negativo emerge in tutta la sua evidenza alla scuola dell’infanzia, dove in cinque anni si segnala un calo delle iscrizioni dell’11,5%

Attualità

È fondamentale che gli amministratori locali riconoscano l'importanza di sviluppare una visione condivisa e un piano strategico che valorizzi le risorse di Messina

Attualità

La crisi economica di Messina è, in parte, frutto della miopia dei suoi abitanti

Attualità

Una città che sia sempre più vivibile e possa incentivare il ripopolamento, i visitatori, l’insediamento di nuove imprese

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio