Nell’emobility l’Italia ( compreso l’intero territorio messinese ) dovrà affrontare due importanti sfide, oltre a ridurre la discrepanza tra la propria quota di auto elettriche in circolazione e la media europea:
- Aumentare il numero di punti di ricarica sulle autostrade;
- la questione della potenza di ricarica.
Tra le altre prove, occorrerà incrementare ulteriormente il numero di punti di ricarica lungo le autostrade. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, si stima che il numero di colonnine pubbliche debba almeno raddoppiare nei prossimi 5 anni: si calcola una quota di 100.000 colonnine pubbliche da installare entro il 2030. Ad oggi, il numero di punti di ricarica è proporzionale alla quantità di auto elettriche immatricolate, con una netta maggioranza nel Nord Italia. Passando dal Nord al Centro, il numero decresce fino a rasentare quasi lo zero nelle zone del Sud e delle Isole. Un’altra criticità è rappresentata dalla potenza di ricarica: da sempre in Italia c’è scarsità di colonnine di ricarica Fast Charge (che richiedono un tempo di ricarica decisamente inferiore rispetto a quelle tradizionali più lente). Tuttavia, anche in questo campo l’Italia sta facendo passi in avanti. Secondo il Prof Aldo Domenico Ficara. Ideatore della Silicon Valley dello Stretto, una delle criticità legate alla ricarica di veicoli elettrici è proprio il tempo. Sempre per Ficara è necessario ridurre i tempi dei progetti di ricerca FastCharge nei quali sono state testate capacità di ricarica fino a 450 kW con l’obiettivo di rendere l’attività di ricarica veloce e conveniente quanto il rifornimento di carburante. Questi progetti si focalizzano sulla ricerca di tutti gli aspetti della ricarica High Power Charging con l’obiettivo di rendere disponibili le necessarie tecnologie nell’uso quotidiano. Oltre all’aumento dei livelli di potenza utilizzati per la ricarica, devono essere analizzate anche le basi ed i processi per il funzionamento dei sistemi di ricarica ultrarapida, incluso anche il processo automatico di riconoscimento e di fatturazione “Plug & Charge”, così importante per l’utente.