Cerca articoli o argomenti

Attualità

Disagio abitativo a Messina e provincia: il servizio di Rete 4 ne dà uno spaccato

Abbiamo voluto dare testimonianza” – afferma il Segretario provinciale Claudio Vallone – “di queste realtà per ribadire che il diritto alla casa è un diritto irrinunciabile ed incomprimibile

Ieri sera su Rete 4, all’interno della trasmissione “E’ sempre Cartabianca“, è andato in onda un servizio che documenta la drammatica situazione abitativa in atto a Messina e nella sua provincia.
Il SUNIA di Messina ha accompagnato la troupe nei luoghi dove il diritto all’abitare dignitoso è una chimera; si è data voce a chi ogni giorno è costretto a vivere in condizioni disumane.
Tra i tanti, la palazzina A a Camaro San Luigi; un edificio senza luce né ascensore, dove le persone con difficoltà motorie e problemi di salute sono ostaggio della propria casa.
A Giostra, isolato 13, le baracche tuttora esistenti testimoniano come il processo di sbaraccamento sia incompleto e quanto, ancora,  ci sia da fare in direzione di un reale risanamento.
Anche a Capo d’Orlando, in via Lucio Piccolo, gli inquilini vivono da anni con la fogna a cielo aperto, che causa una vera e propria emergenza sanitaria.
“Abbiamo voluto dare testimonianza” – afferma il Segretario provinciale Claudio Vallone – “di queste realtà per ribadire che il diritto alla casa è un diritto irrinunciabile ed incomprimibile. Le persone che vivono in questi luoghi sono spesso dimenticate dalle istituzioni, costrette a vivere in edifici fatiscenti, con impianti inadeguati e spazi degradati. A tal proposito, evidenziamo che abbiamo già inviato all’IACP richiesta di un incontro urgente su queste tematiche, e pretendiamo risposte”.
“Invitiamo la cittadinanza a seguire il servizio andato in onda ieri sera su Rete 4 che dà uno spaccato reale delle condizioni di vita in uno dei quartieri popolari della nostra città e annunciamo nuove iniziative sui temi del diritto all’abitare”- – conclude.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Promosso in occasione della XIV edizione del Fiocchetto Lilla, dall'UO per la Diagnosi e Cura dei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione “il Cerchio d'Oro”

Attualità

Promossa dalla Fondazione Nazionale Consulenti per il Lavoro e organizzata in stretta collaborazione con gli Organismi Nazionali di Categoria

Attualità

Protagonisti le alunne e gli alunni dei tre gradi di scuola dei plessi “Simone Neri” di Giampilieri, Briga Marina e Galati Marina.

Attualità

Dal 1° al 30 aprile sul sito www.omceo.me.it saranno raccolte le segnalazioni dei professionisti più apprezzati dai cittadini: solo 30 nomi, vagliati da una giuria, andranno in...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio