Cerca articoli o argomenti

Attualità

Costituito il Comitato tecnico – scientifico del Parco dei Nebrodi, presidente il Prof. Randazzo

L’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente ha decretato la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico del Parco dei Nebrodiche, per il prossimo triennio

Nei scorsi giorni l’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente ha decretato la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico del Parco dei Nebrodiche, per il prossimo triennio, sarà presieduto dal Prof. Giovanni Randazzo (Foto), Ordinario di Geografia fisica e geomorfologica presso l’Università di Messina.

Gli altri membri del CTS sono i docenti UNIMEGioele Capillo, ricercatore di zoologia; Angelo Federico, ordinario di diritto privato;Alessandro Crisafulli, ricercato di botanica ambientale e applicata; Francesca Passalacqua, associata di storia dell’architettura; Maria De Salvo, associata di economia ed estimo rurale, ed inoltre Salvatore Granata, esperto in materia ambientale e componente del CTS nel periodo 1993 – 2011, in rappresentanza delle associazioni ambientaliste; Giovanni Cavallaro, Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina; Mirella Vinci, Soprintendente per i beni culturali e ambientali di Messina.

La costituzione del CTS è avvenuta in attuazione della legge regionale 31 gennaio 2024 n. 3 che ha ripristinato i Comitati tecnico – scientifici dei Parchi Regionali, dopo che questi importanti organi erano stati soppressi nel 2011 e le loro funzioni trasferite al Comitato Regionale Protezione Patrimonio Naturale.

La costituzione del ComitatoTecnico Scientifico rafforza il ruolo dell’Ente Parco dei Nebrodi nella gestione dell’area protetta, che potrà così avvalersi di competenze qualificate abbreviando i tempi per l’espressione dei pareri di legge” – afferma il commissario dell’Ente Giovanni Cavallaro. “Oltretutto, la stessa composizione dell’organismo va in direzione di una maggiore vicinanza alle comunità locali dal momento che ii componenti, per varie ragioni, si trovano ad operare nel territorio provinciale.”

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Entra a far parte del massimo organo della giustizia amministrativa italiana 

Attualità

Una struttura che ha oggi sempre maggiore rilevanza dato il crescente numero di pazienti psichiatrici autori di reato

Politica

I nuovi incarichi giungono al termine dei consigli circoscrizionali che si sono tenuti per ognuno dei sei quartieri della città e ruoli rappresentano utili...

Cultura

Già nel 2002 la prof.ssa Spatari era stata coordinatrice del gruppo di lavoro che ha esitato il “Codice di comportamento a tutela della dignità...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio