Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Cosimo Oteri chiede ildivieto di transito ai mezzi pesanti in via Contesse e la sospensione dei lavori in assenza della copertura del torrente San Filippol

Continuano a registrarsi forti disagi e pericoli per la sicurezza dei residenti del Villaggio Unrr

A seguire l’interrogazione dell’esponente della Lega:

Il sottoscritto Cosimo Oteri nella qualità di Consigliere Comunale capogruppo Lega-Prima l’ Italia,

 

PREMESSO CHE:

 

  • Con apposito provvedimento è stata disposta l’istituzione, dalle ore 7:45 alle ore 8:30 e dalle ore 13:15 alle ore 14:15, del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in via Contesse, nel tratto compreso tra via Celi e il sottopasso ferroviario;
  • Tale misura è stata adottata per alleviare i disagi della popolazione residente, dovuti al transito dei mezzi d’opera diretti al sito di stoccaggio RFI delle terre denominato “Contesse”;
  • È stata inoltre disposta la collocazione della relativa segnaletica stradale verticale alle intersezioni con via Celi, via Consolare Valeria, via Calispera e con la nuova strada di cantiere di accesso al sito di stoccaggio delle terre “Contesse”;
  • Contestualmente, è stata revocata la precedente ordinanza di luglio, con la conseguente rimozione della segnaletica preesistente;

 

CONSIDERATO CHE:

  • Nonostante il provvedimento, continuano a registrarsi forti disagi e pericoli per la sicurezza dei residenti del Villaggio Unrra su tutti, caratterizzato da strade strette e poche vie di fuga;
  • Il transito dei mezzi pesanti all’interno del centro abitato rappresenta un rischio concreto per la viabilità e per l’incolumità pubblica, in particolare nelle ore di maggiore affluenza scolastica e lavorativa;
  • Il Consiglio Comunale, su proposta del gruppo consiliare della Lega, ha approvato un atto di indirizzo che richiede la copertura del torrente San Filippo come condizione necessaria per creare una viabilità alternativa;

 

INTERROGA IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

per sapere:

 

  1. Per quali motivi non sia stata ancora emanata un’ordinanza che disponga la sospensione dei lavori e il blocco del transito dei mezzi pesanti, per problemi di incolumità pubblica e sicurezza all’interno del Villaggio Unrra, nelle more della realizzazione delle opere di messa in sicurezza e copertura del torrente San Filippo;

 

  1. Se l’amministrazione intenda adottare misure più restrittive e durature per garantire la sicurezza dei residenti e ridurre il traffico pesante nelle vie interne;

 

  1. Se siano stati predisposti controlli effettivi sul rispetto degli orari di divieto di transito dei mezzi pesanti e quali sanzioni siano state eventualmente applicate.

 

Si chiede risposta scritta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Un percorso di coinvolgimento diretto della cittadinanza nella scelta dei progetti da finanziare con fondi pubblici

Attualità

Puntiamo all’autonomia con un Comune nostro

Attualità

L'ex sindaco e attuale "co-sindaco" di Messina ha annunciato una nuova fase che lo vedrà come "regista"

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio