Cerca articoli o argomenti

Attualità

ATM Messina consegna idealmente le pensiline riqualificate delle fermate

La  cerimonia questa mattina al terminal-Gazzi alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore alla mobilità urbana, Salvatore Mondello, e dei vertici di ATM Messina.

La  cerimonia questa mattina al terminal-Gazzi alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore alla mobilità urbana, Salvatore Mondello, e dei vertici di ATM Messina.

 

Simbolica consegna delle pensiline riqualificate delle fermate ATM, al terminal-Gazzi, alla presenza del sindaco di Messina, Federico Basile, dell’assessore alla mobilità urbana, Salvatore Mondello, e dei componenti del Cda di ATM Messina Spa, Giuseppe Campagna (presidente), Carla Grillo e Salvatore Ingeneri (componenti). Una cerimonia dal valore altamente significativo, dal momento che il rilancio dell’azienda dei trasporti passa anche dall’immagine e dal confort che viene donato agli utenti. Nella fattispecie, il percorso urbano è stato dotato di comode pensiline, all’interno delle quali, sono state collocate, nell’ambito del progetto di riqualificazione, immagini che valorizzano il patrimonio storico-architettonico di Messina, ma anche della cultura enogastronomica. Per scelta, la governace di ATM, d’intesa con il sindaco Federico Basile, ha preferito riqualificare con piccoli interventi le pensiline contenenti le opere di “street-art”, mentre in altre sono state collocate delle gigantografie che esaltano le bellezze di Messina.

Le pensiline oggi vengono consegnate idealmente alla città – ha affermato Giuseppe Campagna – dopo interventi di riqualificazione, pulizia e sanificazione. Una consegna che speriamo possa essere colta dai cittadini affinché mantengano il giusto decoro. Le immagini collocate sono uno spot per la nostra città tenuto conto che i nostri mezzi vengono utilizzati anche dai turisti. Confido nel buonsenso dei cittadini affinché venga preservato questo patrimonio che ATM mette a loro disposizione”.

Una riqualificazione che aspettavamo – ha affermato il sindaco Federico Basile –  che dà dignità alla nostra città. Pensare che i luoghi in cui aspettiamo il mezzo di trasporto ci fa ricordare le bellezze della nostra città. Stiamo lavorando anche per la promozione del nostro territorio, perché Messina credo possa tornare ad essere centrale nella promozione turistica siciliana”.

Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello a quello che è un mosaico complessivo – ha dichiarato l’assessore Salvatore Mondello – del sistema della mobilità. E’ evidente che tanto è più accattivante il sistema di trasporto pubblico, tanto più invoglia il cittadino ad utilizzarlo”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il Presidente sento la necessità di intervenire e ripristinare la verità sui numeri reali e certificati relativi allo sciopero di ieri

Attualità

Anche una nuova tipologia di abbonamento per i parcheggi Cavallotti e Villa Dante. Novità per la gratta e sosta.

Attualità

Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, raccogliendo alcune lamentele da parte di esercenti del centro cittadino

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio