«Come volevasi dimostrare, questa è la certificazione ufficiale della nostra interruzione delle relazioni industriali con ATM S.p.A.», dichiara il Segretario Generale della UILTRASPORTI di Messina, Antonino Di Mento.
La nostra Organizzazione Sindacale aveva sottoscritto un Contratto Integrativo che prevedeva, tra le altre cose, il riconoscimento di un premio legato alla produttività semestrale. Tuttavia, a oggi, l’azienda non ha dato seguito agli impegni assunti, privando lavoratrici e lavoratori di una parte importante della loro retribuzione.
«È inaccettabile – prosegue Di Mento – che i lavoratori vengano sistematicamente ignorati da un Management che, invece di valorizzare il contributo di chi ogni giorno garantisce un servizio pubblico essenziale per la città, sceglie di disattendere gli accordi firmati. Gli accordi si sottoscrivono per essere rispettati, non per essere calpestati».
La UILTRASPORTI ha già attivato i propri uffici per tutelare ogni singolo dipendente e reclamare i premi previsti dal contratto integrativo, ricorrendo a ogni strumento a disposizione.
«I lavoratori e le lavoratrici di ATM sono in prima linea ogni giorno, tra mille difficoltà, per offrire un servizio dignitoso alla cittadinanza. Meritano rispetto e giustizia. Questa Organizzazione Sindacale non farà un passo indietro», conclude il Segretario Generale.
