Cerca articoli o argomenti

Attualità

Antonio De Luca (M5S): «Ottenuti dal M5S 5 milioni di euro per ristorare i privati danneggiati dalle mareggiate di Dicembre

Ancora una volta risposte concrete ai cittadini

PALERMO – Buone notizie per le aree della zona sud e della provincia jonica di Messina violentemente colpite dalle mareggiate dello scorso Dicembre. Cittadini e imprenditori che hanno subito danni a causa delle violente mareggiate potranno ricevere ristori dalla Regione per un totale di 5 milioni di euro grazie ad un emendamento presentato dal Movimento Cinque Stelle ed approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana nell’ambito della discussione sul collegato alla Finanziaria.
«Con il nostro intervento, dopo un lungo braccio di ferro, siamo riusciti a ottenere lo stanziamento di buona parte delle risorse necessarie per ristorare i cittadini danneggiati dalle mareggiate di dicembre», spiega il deputato messinese Antonio De Luca, capogruppo pentastellato all’Ars che proprio nel mese di dicembre si fece portavoce in Aula delle sofferenze patite dai messinesi a causa dell’eccezionalità dell’evento che flagellò le coste locali, ottenendo l’inserimento della provincia di Messina nella Deliberazione n. 616/2022 che individua le province oggetto dei ristori.
«La spesa relativa ai 5 milioni di euro stanziati dal Movimento Cinque Stelle – prosegue  il parlamentare pentastellato – potrà essere autorizzata già per l’esercizio 2023, previa presentazione delle apposite istanze. In virtù della norma approvata, entro il termine di 30 giorni dalla data dell’entrata in vigore, con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione civile devono essere individuati i criteri e le modalità per l’erogazione delle somme».
«Con questo emendamento – conclude l’on. Antonio De Luca – diamo ancora una volta risposte concrete ai cittadini, mantenendo fede a quello che da sempre è il nostro impegno nelle Istituzioni».
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La decisione di oggi segue la delibera della giunta regionale dello scorso maggio che ha consentito alla Sas di completare l’assunzione di circa 2.000 lavoratori ex Pip

Attualità

«Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei...

Politica

In concreto, la Regione potrà introdurre esenzioni, detrazioni e deduzioni fiscali per promuovere sviluppo economico

Attualità

Le recenti direttive in materia di assistenza all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM) rappresentano un importante passo per garantire servizi specialistici a favore degli studenti...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio